Da dove viene il Syrah? Dalla regione del Rodano, in Francia? Oppure andrebbe chiamato Shiraz, proveniente dall’omonima città in Iran? Potrebbe essere stato portato dai romani da Siracusa (Syracuse) fino alla Francia? E come si è diffuso negli Stati Uniti e in Australia? Queste (e altre) sono le domande che si è posto il regista e documentarista Rudolf McClain, già famoso per il suo “Merlove”, documentario sul Merlot. Cercando di trovare risposte ai quesiti è nata l’idea di “Que Syrah, Shiraz”, il nuovo progetto sulla storia del vitigno. Insieme all’annuncio, il regista ha lanciato anche una campagna di crowdfunding, per permettere le riprese in Francia e Australia e sostenere le spese della post - produzione. L’obiettivo della raccolta fondi lanciata lo scorso 28 agosto è di 350.000 dollari.
“L’obbiettivo di “Que Syrah, Shiraz” è di esplorare le origini di questa varietà ed esplorare il suo ruolo nel mondo del vino oggi” spiega McClain. “Vogliamo raccontare la storia delle sue origini e delle vite che ha toccato. È una storia magnifica, che include civilizzazione in giro per il mondo, test sul Dna e il Wild West” ha aggiunto. “I winelovers scopriranno una nuova realtà... un mondo nel quale, come dice Randall Grahm, “il Syrah è molto più buono del Cabernet””.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025