Ci sono vigneti-giardini di vere e proprie cantine come le Vigne di Petra in Toscana e Bellavista in Franciacorta e quelli che circondano straordinari giardini moderni italiani a Villa Ottolenghi nel Monferrato, ma anche filari che si alternano ad alberi secolari nel Parco di Palazzo Malingri di Bagnolo nella Valle del Po, tra gli agrumeti come nel Giardino di San Giuliano in Sicilia ed attorno a Villa Trissino Marzotto, Villa Arvedi ed il Castello di Roncade, alcune tra le più celebri ville venete, o ville di campagna già attive nel ’700 nella produzione di vino come Villa Montericco Pasolini in Emilia Romagna; e, ancora, viti sul sentiero dell’Imperatrice Sissi come ai Giardini di Castel Trattmansdorff in Alto Adige o appartenute a tanti nobili fiorentini (i Machiavelli prima, poi Corsini, Antinori, Capponi e Orlandini), proprietari, nei secoli, di Villa Poggio Torselli in Toscana, o stranieri, come i molti venuti ad abitare a Villa La Massa a Firenze fin dall’800. Tutti insieme, sono “Grandi Giardini: Grandi Vini!”, il nuovo itinerario dei Grandi Giardini Italiani, alla scoperta dei vigneti e dei vini prodotti in 12 tra i giardini storici più belli d’Italia, visitabili con tanto di wine tasting e visita guidata alle cantine, fino al 31 ottobre (info: www.grandigiardini.it).
Affascinante e divertente, questo nuovo percorso tra alcuni dei più suggestivi ed originali filari italiani, è la conferma che il vigneto, per l’interazione umana con la natura, la cura e l’attenzione che è rivolta alle suoi viti, oltre che per la sua caratteristica geometria, è come un giardino, e come, d’altro canto, siano molti i giardini che mantengono forte il legame con il lavoro agricolo e vinicolo, e che non possono essere compresi fino in fondo se non contemplando il paesaggio rurale nel quale sono inseriti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025