Le Città del Vino (ma anche tutte le organizzazioni degli agricoltori, ndr) chiedono "un equo risarcimento per i produttori che hanno subito danni dal maltempo, facendo leva sullo stato di calamità". L'associazione, inoltre, auspica che "lo Stato incentivi anche in Italia le polizze multirischio perché oltre alla grandine è necessario tener conto pure di altri rischi, come la siccità e le gelate".
"Il maltempo ha messo in seria crisi - spiegano le Città del Vino - il settore vitivinicolo, soprattutto nel Nord-Est, nella zona del Garda (dove si registrano picchi altissimi come un milione e mezzo di euro di uva persa in una solo notte): aree come la Valpolicella, Franciacorta e il Bardolino classico hanno subito notevoli danni che stanno preoccupando i produttori".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025