02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CITTA' DEL VINO: "SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' AGRICOLE COLPITE DAL GELO". I PROBLEMI DEI RITARDI NELLE POLIZZE ASSICURATIVE. PROPOSTO ANCHE LO STATO DI CALAMITA'

Dopo le gelate che hanno colpito duramente i vitigni della Toscana, Umbria e dell’area dell’Etna in Sicilia, il presidente delle "Città del Vino", Salvatore Lombardo, lancia un appello al Ministro per le Politiche Agricole Alfonso Pecoraro Scanio "affinché sia valutato il danno provocato dal maltempo agli agricoltori e possano essere presi provvedimenti a sostegno delle attività agricole maggiormente colpite".

“Dalle informazioni in mio possesso – spiega Lombardo – sembra proprio che la Toscana, insieme ad alcune zone dell’Umbria e della Sicilia siano state le aree più colpite dal gelo pasquale tanto che alcune aziende hanno subìto persino la perdita del 95 per cento di giovani impianti vitivinicoli". "Le "Città del Vino" – prosegue Salvatore Lombardo – chiederanno al più presto al Ministero per le Politiche Agricole di valutare attentamente se vi sono i presupposti per attivare aiuti ai territori colpiti dal gelo, non escludendo di richiedere lo stato di calamità. Siamo in attesa di ricevere i dati precisi dei danni determinati dal maltempo e non appena possibile li trasmetteremo al Ministero. In questo contesto, si inseriscono i problemi determinati dai ritardi delle polizze assicurative e questo non può che preoccupare i produttori e tutto il settore vitivinicolo. In ogni modo, sembra comunque garantita la produzione, anche se inferiore rispetto alle aspettative, ma di sicura qualità”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli