Coast to Coast canadese per il vino italiano, che, da oggi al 7 novembre toccherà le città più importanti del Paese nordamericano, da Vancouver a Calgary da Toronto a Montreal, con l’edizione n. 17 delle “Grandi Degustazioni di Vini Italiani in Canada”, promossa dall’Ice, “agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane”, secondo la nuova “dizione” dell’istituto prima smantellato e poi rifondato dal Governo Monti.
L’iniziativa - sottolinea l’Ice - è divenuta con gli anni un momento commerciale molto atteso per gli operatori canadesi e rappresenta oggi l’evento di riferimento dedicato al vino italiano in Canada. Parteciperanno 84 aziende italiane, da 13 Regioni. Negli ultimi anni il Canada - prosegue l’agenzia - ha consolidato il ruolo di mercato strategico per l’export del vino italiano, raddoppiando il valore delle consegne in soli dieci anni e confermandosi il mercato di sbocco n. 5 per il vino italiano, con le esportazioni che, nel 2011, hanno toccato i 255 milioni di euro per 693.000 ettolitri)”. E gli ultimi dati, per l’Ice, fanno pensare ad una chiusura dell’anno in crescita del 20% sul 2011. Un mercato importante, quello canadese, anche perché, ricorda l’Ice, “il prezzo medio del vino esportato si conferma come uno dei più remunerativi, a testimonianza dell’elevata attenzione alla qualita’ del consumatore canadese”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025