02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

COLLEZIONE DI CAPSULE DA TUTTO IL MONDO, RARE BOTTIGLIE DEL PRIMO NOVECENTO, CAVATAPPI D’ANTAN E OGGETTISTICA A TEMA PER LA PRIMA MOSTRA INTERNAZIONALE DELLE CAPSULE, IL 16 MARZO IN BERLUCCHI, A BORGONATO. FOCUS: CAPSULE DI CHAMPAGNE DIVENTANO BIJOUX

Italia
In Franciacorta, da Berlucchi, la mostra internazionale delle capsule

Del vino, a quanto pare, non si butta via nulla. E dopo le bottiglie che diventano oggetti di design, i tappi di sughero che si riciclano, ora anche le capsule trovano la loro collocazione: tra i collezionisti. I tondini decorativi in metallo che, insieme alla gabbietta, bloccano il tappo delle bottiglia di bollicine, inventati dal francese Adolphe Jacquesson nel XIX secolo, sono ormai oggetto cult per i collezionisti e faranno bella mostra di sé il 16 marzo nelle cantine Berlucchi di Borgonato in Franciacorta (Brescia) alla “Mostra internazionale delle capsule”. Collezionisti, espositori, ma anche semplici curiosi potranno incontrarsi, per scambi e confronti in mezzo alla collezione di capsule da tutto il mondo (tra cui la prestigiosa Collezione Aubertin, una delle più importanti di Francia) rare bottiglie del primo Novecento, cavatappi d’antan e oggettistica a tema.
Info: www.clubcollezionisticapsule.it

Focus - Capsule di champagne diventano bijoux
“Pescare” nel mondo vitivinicolo per creare bijoux dalla linea originale. Questa l’idea venuta a Nicoletta e Barbara Lebole, rispettivamente figlia e nipote di quel Mario Lebole creatore del famoso marchio d’abbigliamento negli anni ’60, che hanno creato 4 linee di bijoux con le capsule che “fermano” i tappi delle bottiglie di spumante. La linea “Vendenge”, per esempio, utilizza capsule di champagne originali da collezione comprate dalle stiliste che vantano un particolare amore per l’arte e l’antichità. Nella linea “Cuvée grand tour” nelle capsule sono invece rappresentate sei città italiane in ricordo di quel viaggio che i giovani aristocratici intraprendevano nel ’700 per scopi culturali. C’è poi la linea “Cuvee d’amour” con le immagini dell’amore in oro e argento e la linea “Cuvee e fleur” lanciata per l’estate con le immagini dei fiori e delle farfalle e materiali giovani come alluminio e feltro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli