02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

COME SI COMUNICA IL VINO ? LO INSEGNANO IN PIEMONTE ALLA TENUTA CARRETTA, CHE PROMUOVE UN "FORUM" DI ESPERTI DI GIORNALISMO & ENOGASTRONOMIA (IN PROGRAMMA IL 28 SETTEMBRE)

Nomi conosciuti del mondo dell’informazione, dei media ed enogastronomico - da Silvio Barbero (Slow Food) a Carlo Alberto Delaini (Vinitaly - Ufficio Stampa), da Bruno Geraci (Rai) a Sergio Miravalle (La Stampa), da Giacomo Newlin (Radio Svizzera Italiana) ad Egle Pagano (Il Secolo XIX), da Mauro Remondino (Corriere della Sera) a Michèle Shah (Decanter) e Isidoro Trovato (Corriere della Sera/Lavoro) - saranno chiamati a portare il loro contributo, sulla base della personale esperienza, per definire “come si comunica il vino” e “quale comunicazione del vino: per il consumatore, per il produttore, per il territorio?”. L’appuntamento è per il 28 settembre alla Tenuta Carretta di Piobesi d’Alba (Cuneo).
Questo forum (info: Multimedia, tel. 02/28040587) vuol ricercare “le strategie di comunicazione più adatte - si legge in una nota - per trasmettere le informazioni al grande pubblico, valorizzare il territorio e consolidare l’immagine di produttori e maison vitivinicole, aumentandone in tal modo il prestigio. La comunicazione strategica nel settore del vino è destinata a divenire uno strumento indispensabile per aziende piccole e grandi che intendono conquistare visibilità sul mercato”. Paolo Dracone, ad della Tenuta Carretta, spiega anche che “pur tra molte difficoltà, il vino sta vivendo un periodo particolarmente felice: possiamo dire che è di gran moda e, cosa ancor più rilevante, raccoglie molti adepti soprattutto tra i giovani. E’ importante adesso adeguare gli strumenti comunicativi più innovativi ed efficaci. Con questo forum daremo “spunti” per muoversi su un terreno esplorato solo marginalmente”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli