02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CON "CANTINE APERTE" TORNA IL CONCORSO PER GIOVANI VIGNETTISTI "SPIRITO DI VINO": IN FRIULI IL VINO ANDRA' A BRACCETTO CON IL SORRISO

Anche quest’anno il vino in Friuli Venezia Giulia andrà a braccetto con il sorriso: il 27 maggio, per "Cantine Aperte", è di nuovo in scena "Spirito di Vino", il concorso per giovani vignettisti e fumettisti che nel 2000 ha riscosso un successo straordinario, anche grazie all’entusiastica adesione di personaggi noti al grande pubblico, come il presidente della giuria, Giorgio Forattini e il grande vignettista Emilio Giannelli, penna satirica del Corriere della Sera e divertito giurata. Le opere dei finalisti della passata edizione saranno esposte in una mostra all’Enoteca Regionale La Serenissima di Gradisca d’Isonzo, che avrà ovviamente come cornice bottiglie e vini e dal “palcoscenico” delle cantine friulane sarà lanciato il concorso 2001: i giovani fumettisti e vignettisti tra i 18 e 35 anni saranno invitati ad esprimersi attraverso le loro matite sul mondo e la cultura del vino. I trenta finalisti saranno poi premiati a Udine per "Friuli Doc", l’ormai tradizionale appuntamento d’inizio ottobre con il meglio dell’enologia, della gastronomia e dei prodotti tipici friulani. A vagliare le loro opere, una giuria presieduta da Giorgio Forattini e composta dai vignettisti Emilio Giannelli e Alfio Krancic, dall’art director Ganluigi Colin, dal direttore editoriale Michele D’Innella, dai giornalisti Carlo Cambi, Paolo Marchi, Cesare Medail e Germano Pellizzoni e dal direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Design di Milano Aldo Colonetti. E proprio l’Istituto Europeo di Design ospiterà i lavori di selezione delle opere pervenute.

“Desideriamo continuare a comunicare con il mondo dei giovani - spiega Elda Felluga – riproponendo il concorso Spirito di Vino. Il mondo giovanile sta manifestando un notevole interesse per l'enoturismo: in questi ultimi anni infatti le persone che si sono mosse nelle strade del vino sono state per il 25% giovani. A loro, soprattutto, ci rivolgiamo per diffondere la “cultura” del vino e del “vedi cosa bevi” ". Info: www.mtvfriulivg.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli