02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CONSORZIO DEL BRUNELLO: “VENDEMMIA 2000, DI GRANDE LIVELLO, MA –10/15% NELLA QUANTITA’”

Italia
Stefano Campetelli

Anche per il Brunello di Montalcino, la vendemmia 2000, in diverse aziende è già iniziata, con molto anticipo (per 3/4 produttori già a fine agosto), e tutto fa sperare in un’annata di grande livello. “Per capire il perché di questo anticipo (di almeno 10-15 giorni) occorre andare - spiega Stefano Campatelli, direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino - indietro di alcuni mesi e vedere quale è stato l'andamento climatico di questa annata. Tra la fine di maggio e l'inizio di giugno ci fu un periodo con temperature molto elevate di molto superiori alla media del periodo, che fece seguito ad un periodo piuttosto piovoso. La combinazione dei due eventi dette una spinta formidabile ai vigneti, che bruciarono tutte le tappe dell’evoluzione vegetativa (fioritura e allegagione). Da quel momento tutte le successive evoluzioni sono risultate anticipate, favorite anche da un andamento particolare del periodo estivo, con temperature al di sotto della norma e piogge durante il mese di luglio e la prima parte di agosto. Il caldo torrido della seconda metà di agosto ha dato poi l'accelerazione finale alle uve. Oltre ad una anticipata maturazione le uve si presentano molto concentrate e quindi, relativamente alla quantità, si può prevedere una riduzione di almeno il 10-15% rispetto al ‘99. Le operazioni di vendemmia si prolungheranno sicuramente fino all'inizio di ottobre, dato che in molti vigneti, in funzione delle altitudini e delle esposizioni, la vendemmia inizierà più tardi”. “Una vendemmia che, invece dei normali 20-25 giorni, sarà effettuata in un periodo di almeno 35-40. Con l'ingresso delle uve in cantina si inizieranno poi - si legge nella nota del Consorzio - a fare i primi bilanci dell'annata: se l'andamento si manterrà favorevole, i vigneti del Brunello potranno dare comunque notevoli soddisfazioni ai produttori di Montalcino”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli