La valorizzazione delle produzioni tipiche, locali e tradizionali di qualità, anche attraverso la vendita nei punti vendita Coop: è questo l’obiettivo prioritario della collaborazione Coop Italia e Slow Food, firmata di recente. La grande sfida è “la qualità, quella vera, garantita dal controllo completo della filiera produttiva, che deve uscire dal consumo di nicchia e diventare di massa”. Le motivazioni che hanno spinto Coop Italia e Slow Food ad avviare un progetto di collaborazione nascono “dalla consapevolezza di avere nelle proprie finalità numerosi punti di contatto: fra questi la salvaguardia dei prodotti tipici e delle tradizioni alimentari, la tutela della salute e del benessere del consumatore, la promozione di progetti di educazione al gusto e al consumo nelle scuole, la consapevolezza della necessità di trasformare profondamente le strategie politiche dell’agricoltura italiana, la volontà di garantire a piccoli produttori i mezzi per proseguire il proprio lavoro”. Questo accordo tra Coop Italia e Slow Food si articolerà “su una serie di progetti concreti, come il censimento e la mappatura delle migliori produzioni italiane, il sostegno dell’Arca e dei Presidi, la formazione dei dipendenti e dei soci Coop e comuni produzioni editoriali”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025