02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CRESCE IL MERCATO DEL VINO BIOLOGICO

Sempre più “bio”. In questi tempi di OGM, polli alla diossina e mucca pazza, una fetta sempre più consistente del mercato si orienta decisamente verso le produzioni agroalimentari biologiche, vino compreso. E sono sempre più numerose le aziende e le cantine sociali italiane che accanto alle linee cosiddette “convenzionali” ne promuovono una di vini da uve coltivate con metodi biologici. La Rassegna Internazionale del Vino Biologico (edizione n. 6), promossa dalla Cooperativa agricola “Ottomarzo” di Ca’ Verde, nel cuore della Valpolicella, si propone perciò come ogni anno di fare il punto della situazione sul duplice fronte della produzione e della commercializzazione. Dal 10 al 12 novembre prossimi presso lo spazio dell’agriturismo Ca’ Verde sarà possibile infatti degustare più di 200 vini provenienti da oltre 10 paesi: dall’Austria all’Australia, passando da Stati Uniti, Germania, Francia e Nuova Zelanda. Oltre che di assaggi e abbinamenti gastronomici, i vini biologici saranno protagonisti anche del Concorso internazionale, l’unico nel suo genere in Italia e uno dei più importanti d’Europa per questa categoria di vini. A giudicare i campioni inviati dai quattro angoli del mondo saranno chiamati una 40 di professionisti del settore (enologi, tecnici, giornalisti specializzati) italiani ed esteri. Altro momento forte di questa Rassegna Internazionale del Vino Biologico, che “Ottomarzo” organizza ormai da quasi 10 anni ma che solo negli ultimi anni si è internazionalizzata, è il convegno, programmato per domenica 12 novembre: si parlerà di “Normative di vinificazione delle uve da agricoltura biologica”, un tema sul quale saranno chiamati a discutere anche rappresentanti degli organismi di certificazione e che oggi più che mai si presenta d’importanza vitale per tutto il mondo dell’organic wine. Info: Cooperativa agricola “Ottomarzo” - Tel.045/6888452

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli