Dal 2001, i 100 ettari a vigneto della Curia fiorentina (sparsi in sette comuni nel Chianti Classico) daranno 15.000 bottiglie di ottimo vino. "Frattanto, con l'aiuto del Signore, si svilupperanno i vigneti reimpiantati nel '95, che, per il momento, danno 10.000 bottiglie di Chianti Pieve di Campoli, messe in commercio per aiutare i sacerdoti poveri". Monsignor Vinicio Del Perugia, canonico del Duomo e presidente dell'Istituto per il Sostentamento del Clero, è l'autore di questa iniziativa: "da quest'anno - spiega - abbiamo deciso la gestione diretta anziché la gestione in affitto. Abbiamo quindi accorpato tutte le proprietà (le terre sono frutto di lasciti e donazioni di fedeli) producendo in proprio. Ho scelto poi giovani e bravi tecnici, agronomi, enologi". L'azienda della Curia fiorentina, Pieve di Campoli (che prende il nome dalla bellissima chiesa in vetta alla proprietà più grande), si estende per 450 ettari (di cui solo 100 a vigneto) e conta 15 dipendenti fissi e decine di stagionali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025