Una tre giorni di gusto, di assaggi, di glamour, griffato dalle aziende vitivinicole franciacortine e da grandi marchi e dai prodotti a denominazione di origine più esclusivi ed eccezionali dell'alimentazione made in Italy: è quella che attende appassionati, enoturisti, operatori del settore
dal 22 al 25 settembre in Franciacorta, nell'ambiente da favola creato nel Palazzo Monti della Corte a Nigoline di Cortefranca. L'evento, che ospiterà anche corsi monografici sulla Franciacorta e laboratori del gusto organizzati da Slow Food (con proposte di abbinamenti eclatanti e fuori dal comune), vedrà anche la presentazione del progetto "Strada del Franciacorta": "sarà lo strumento base - sintetizza il direttore del Consorzio di tutela, Giampietro Comolli - per un turismo del territorio, integrato dall'offerta di prodotti di qualità come il Franciacorta Docg e suscettibile di ulteriore valorizzazione attraverso la fruizione e l'ospitalità, con l'obiettivo della creazione di un distretto rurale di qualità". "Non si tratterà - aggiunge però Comolli - solo di un itinerario stradale bensì di un progetto globale che offrirà un sistema integrato di opportunità turistiche e di conoscenza del territorio e del Franciacorta per sviluppare la realtà economica e produttiva". In Franciacorta, in questa tre giorni, sarà anche possibile partecipare ad iniziative come l'apertura delle cantine, con visite e degustazioni in piena vendemmia, caso più unico che raro. Info: www.franciacorta.net .
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025