02-Planeta_manchette_175x100
Allegrini 2024
L’AGENDA DI WINENEWS

Da “Amarone in Vetta” alla Douja D’Or, alla Summer School di Sanguis Jovis, ecco gli eventi

Lo chef Matteo Baronetto accompagna i vini Velenosi, il maestro Gianfranco Vissani è a “Oro d’Argenta”, e “Il Soave nei Bacari di Venezia”
AGENDA, AMARONE, CASTELLO BANFI, DOUJA D'OR, FAMIGLIE STORICHE, SANGUIS JOVIS, Italia
I grandi Amarone delle Famiglie Storiche

Rifugio Chierego, ai piedi della cima Costabella, a 1.911 metri sul livello del mare: è qui che oggi si incontrano la grande montagna e la grande enologia in una degustazione ad alta quota. Il meraviglioso panorama del Monte Baldo fa da sfondo ad “Amarone in Vetta”, con 13 grandi Amarone delle Famiglie Storiche (Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre d’Orti, Venturini e Zenato) , degustati in abbinamento a un menu preparato dall’Antica Bottega del Vino di Verona, tra risotto al Monte Veronese Dop e tartufo, guancia brasata all’Amarone e cheesecake ai mirtilli, con una conferenza per riflettere su come il Baldo influenzi la viticoltura della Valpolicella, con Maria Sabrina Tedeschi, presidente delle Famiglie Storiche, Luca Speri, presidente della Bottega del Vino, e Andrea Sbarbati, docente di Neuroscienze dell’Università di Verona. Ecco uno degli eventi da non perdere segnalati in agenda da WineNews. Ma, da oggi fino al 16 settembre, è tempo dell’evento clou che da oltre mezzo secolo è la più importante vetrina nazionale di promozione e comunicazione territoriale del Monferrato: la “Douja D’Or”, il Salone Nazionale dei Vini Selezionati, ad Asti, con oltre 283 vini premiati dal Concorso Enologico Nazionale, di cui 36 da Oscar, e, tra le novità la Douja del Monferrato, con le etichette del Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato in abbinamento ai prodotti del territorio, il ritorno di Piatto&Dolce d’Autore con tutte le tipicità della cucina locale, la selezione Brand Piemonte, pensata per valorizzare le tecniche di sostenibilità ambientali sempre più importanti per il settore vitivinicolo e l’agricoltura in generale, e un importante convegno: “Enoturismo: vino, paesaggio, cultura. L’importanza della sostenibilità per lo sviluppo turistico territoriale” (Palazzo Borrello, 11 settembre), una riflessione sulla necessità di una visione sostenibile dello sviluppo turistico in un territorio che ha conquistato l’Unesco.
Lo chef Vittorio Fusari ha scelto invece di portare la sua Franciacorta a Bergamo: questa sera, sotto il quadriportico del Sentierone, va in scena Bolle&Sapori, incontro tra 39 cantine franciacortine - da Barone Pizzini a Guido Berlucchi, da Monterossa a Ricci Curbastro, da Villa Crespia a Villa Franciacorta, per citarne solo alcune - e 10 ristoranti del territorio, oltre al Balzer che gestisce lo stesso Fusari, affiancati dalle Condotte Slow Food locali. Sempre stasera, i Bagni Andrea di San Benedetto del Tronto fanno da sfondo a la “Notte delle Stelle”, evento gourmet promosso da Angiolina Piotti Velenosi, per far incontrare i suoi vini con grandi piatti firmati da uno chef stellato: ai fornelli ci sarà Matteo Baronetto, executive chef dello storico ristorante Del Cambio di Torino. Le ricette di grandi chef, dagli stellati Gianfranco Vissani e Igles Corelli, a Sergio Barzetti, “Mister Alloro” a “La Prova del Cuoco”, su Rai 1, “Cuochi di classe”, una sfida tra gli studenti degli istituti alberghieri italiani, di fronte alla giuria guidata dal curatore della guida de L’Espresse Enzo Vizzari, per partecipare al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, ma anche risate, musica e dj-set con Giobbe Covatta, Dario Vergassola e gli Stato Sociale, sono gli ingredienti di “Oro d’Argenta”, il cuore gustoso della storica Fiera d’Argenta, all’edizione n. 61 ad Argenta (Ferrara, da oggi al 9 settembre), dedicato ai sapori delle valli del parco del Delta del Po, Patrimonio Unesco, ma anche di altre Regioni d’Italia.
Ma, in tempo di vendemmia, il cibo è anche tradizione, come una bella merenda nel vigneto, tra bruschette e pane con il pomodoro, e un calice di un grande vino, evento nell’evento nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana per “Cantine Aperte in Vendemmia”, promosso dal Movimento Turismo del Vino in tutta Italia, per vivere, fino ad ottobre, il momento clou dell’anno enoico, dal Piemonte alla Puglia, dalle Marche alla Campania, dalla Lombardia all’Umbria, passando per il Veneto, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’Anno del Cibo Italiano. È tra gli stessi vigneti che arte e vino convolano a nozze nei Castelli di Siena (da domani al 7 ottobre) con “WineArt&Castle”, evento promosso dalla Fondazione Vacchi e da Confagricoltura con il oatrocinio della Regione Toscana: degustazioni di vino, esposizioni di artisti emergenti, concerti jazz e momenti di approfondimento in location d’eccezione, come il Castello di Albola (Zonin) a Radda in Chianti, il Castello di Grotti a Monteroni d’Arbia, Castello Banfi a Montalcino, il Castello di Bossi a Castelnuovo Berardenga, il Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (che, tra parentesi, il 13 settembre celebra 50 anni di fondazione della Viticola Toscana, proprietaria del Castello, presentando il progetto Fondazione Pieve di Spaltenna) e il Castello La Leccia a Castellina in Chianti.
E per gli amanti della tradizione a tavola, restando in Toscana, torna anche “Cookstock - Ove la Sieve al Gusto si confonde”, a Pontassieve (Firenze, da oggi al 9 settembre, con la direzione artistica di Leonardo Romanelli), all’insegna degli abbinamenti con il vino tra gli artigiani del gusto e la “cucina delle nostre nonne”, con le visite alle Cantine Ruffino, in un percorso che guida dentro una storia che è sinonimo Toscana enoica, dal 1877. Sull’Appennino tosco-romagnolo, è di scena invece “Modigliana, stella dell’Appennino” a Modigliana (Forlì-Cesena, da domani al 10 settembre), un evento che celebra l’identità territoriale, con degustazioni dei vini Modigliana 2017 e i Modigliana Riserva 2015, ma anche “La geografia del sangiovese”, una degustazione-indagine sul rapporto tra suoli e clima e le diverse espressioni del Sangiovese con 14 produttori di 4 importanti distretti del Sangiovese (Amiata: Castello di Potentino, Casavyc, Basile, ColleMassari, Peteglia; Chianti Classico: Poggerino, Bibbiano e Fèlsina; Montalcino: Le Potazzine, Le Chiuse, Castiglion del Bosco; e la Romagna: Luva, Paolo Francesconi e Villa Liverzano) condotta dal giornalista Lorenzo Frassoldati, firma di Qn, e Gianni Fabrizio, curatore della guida “Vini d’Italia” Gambero Rosso Editore, e lo chef Gianni D’Amato, già due stelle Michelin a Reggiolo con il Rigoletto (poi chiuso a causa dei danni del terremoto del 2012) e oggi a Reggio Emilia con il Caffè Arti e Mestieri, ai fornelli con i prodotti del territorio e della filiera di “montagna”. A proposito di Sangiovese, come sarà quello del futuro, tra clima, vite, cantina, mercato, è il tema dell’edizione n. 2 della Summer School di Sanguis Jovis- Alta Scuola del Sangiovese, primo Centro Studi Permanente sul Sangiovese, nato grazie alla volontà della Fondazione Banfi, di scena a Montalcino (10-14 settembre, Ocra-Officina Creativa dell’Abitare).
Ci si siede invece attorno alla tavola tipicamente veneta, con “Il Soave nei Bacari di Venezia”, promosso dal Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave, che, dal 15 settembre per un mese, vedrà nei calici di 10 bacari di Venezia il Soave in compagnia dei suoi produttori (Cantina del Castello, Coffele, Corte Moschina, Fasoli Gino, El Vegro, Gini, Sandro de Bruno, Tirapelle, Vicentini Agostino e Zambon). Immancabili una kermesse dedicata allo street food made in Sicilia: Fish&Co, al Marina di Cala del Sole, il moderno porto turistico di Licata, promossa da Yes! con l’azienda G. Milazzo di Campobello di Licata, con degustazioni, i cooking show degli chef dedicati in primis al pesce miglio zero del mare siciliano, con, tra gli altri, Accursio Craparo del ristorante Accursio di Modica, Gioacchino Gaglio del Gagini Restaurant di Palermo, Angelo Treno di Al Fogher di Piazza Armerina, e Giovanni Gruttad’Auria del ristorante La Madonnina di Campobello di Licata, e il Festival della Fauzza, la pizza licatese, e Laboratorio del Gusto Slow Food Pane & Salumi dedicati al pane di grani antichi siciliani e ai salumi di Suino Nero dei Nebrodi.

Focus - Tutti gli eventi dal Nord al Sud del Belpaese segnalati da WineNews
Dall’Alto Adige al Veneto
In Alto Adige, a Merano, fino al 12 settembre il mercoledì è Signorvino Friends, una serata con tanta buona musica nel cuore dei portici di Merano, alla scoperta del giardino estivo dello store.
A proposito dell’enocatena del Gruppo Calzedonia, in Veneto, fino al 9 settembre prosegue “L’Estate di Signorvino”, nello store Valpolicella a Verona, dalla degustazione Wine Experience del giovedì sera, all’Aperitivo in Vigna, un inno al divertimento e al piacere dello stare insieme, dall’Apericena Divino, cena a buffet con gli abbinamenti studiati dal Food Specialist, assaggi e pietanze preparate con materie prime di assoluta qualità brindando con vini 100% italiani, alla Cena in Vigna, incontro nello splendido giardino dello store su tavoli “social”, seduti accanto a sconosciuti, sicuri di agevolare la conoscenza, l’interazione, il divertimento, mentre tutti i sabati lo store apre le proprie porte a chi ha voglia concedersi un PicNic in Vigna, un’evasione dai ritmi sfrenati della città, accanto a Wine and Bbq. Ma c’è persino una “Wine Experience - Il veliero del Garda Doc”, l’evento promosso per l’estate 2018, fino al 30 settembre dal Consorzio Garda Doc, che personalizza con il proprio marchio Siora Veronica, storico veliero del Lago di Garda, offrendo al pubblico privato l’occasione di trascorrere qualche ora a bordo degustando i vini delle cantine del territorio, navigando tra Malcesine-Torri, Torri-Bardolino e ritorno, garantendo quindi la possibilità a 4 gruppi di circa 20 persone ciascuno di godere dell’esperienza. E da oggi al 9 settembre, è di scena anche “Made in Malga”, ad Asiago, l’evento dedicato a tutti gli amanti del formaggio d’alpeggio. Non da ultimo, un importante evento solidale: la Tenuta Le Manzane di San Pietro di Feletto il 9 settembre manderà in scena la festa della raccolta dell’uva, a favore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus, ospitando per la prima volta una tappa della “Prosecco Cycling”, evento ciclistico che anima il territorio del Prosecco, che, a sua volta, devolverà 1 euro per ogni partecipante alla onlus di Sammy Basso. Gli ospiti d’eccezione tra i 2.000 partecipanti? “El Diablo” Claudio Chiappucci e Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, alle porte di Valdobbiadene, base della segreteria di gara.

Dalla Lombardia al Piemonte
A Milano è di scena la mostra “Luxus. Lo stupore della bellezza”, un percorso di educazione estetica per comprendere la storia e il concetto di lusso dove i vini Masi Agricola rappresenteranno il lusso nel mondo del vino, a Palazzo Reale fino al 30 settembre, promossa dal Comune di Milano, da Palazzo Reale e dalla Fondazione Stefano Zecchi. Il Garda Doc porta invece le sue bollicine anche al Festivaletteratura di Mantova, fino al 9 settembre, con incontri con autori, reading, spettacoli, concerti e installazioni artistiche, ma anche degustazioni ed aperitivi. Ci si sposta in Valtellina, per il ritorno de “Il Grappolo d’Oro di Chiuro” da oggi al 16 settembre, il qualificato appuntamento con i grandi vini del territorio di Sondrio, all’edizione n. 35.
In Piemonte, oggi a Gattinara, è di scena la presentazione del libro di racconti di Mario Soldati “Un sorso di Gattinara e altri racconti” pubblicato da Interlinea, a cura di Roberto Cicala e Giovanni Tesio dell’Università del Piemonte Orientale, alla cantina Travaglini. Il Castello di Serralunga d’Alba ospita invece “Prosit! Il Barolo. I castelli. I cru.”, con una visita al Castello che ha segnato la storia di Langa, tra gli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del Piemonte della Barolo & Castles Foundation, circondato dai vigneti delle Langhe di proprietà della famiglia Falletti, e brindisi con il Barolo Bruna Grimaldi il 21 settembre. Restando tra i vigneti piemontesi, La Via del Sale in Alta Langa nasce invece dal sodalizio tra l’artista francese Jean Gaudaire-Thor, Silvana Peira, presidente dell’associazione Il Fondaco di Bra lo scrittore Nico Orengo, e, fino al 7 ottobre, si trasforma in uno speciale itinerario dedicato all’arte contemporanea, nei Castelli, antiche pievi, torri medievali e cappelle lungo le antiche strade del commercio tra il Basso Piemonte e il mare della Liguria, e ora anche lungo l’asse della Bormida di Millesimo, dall’Alta Langa in Provincia di Cuneo alla Langa Astigiana fino all’Alto Monferrato, attraverso i paesaggi vitivinicoli Unesco, sedi espositive di opere e installazioni appositamente concepite da 10 artisti (per 10 luoghi: Monesiglio, Saliceto, Camerana, Cortemilia, San Giorgio Scarampi, Monastero Bormida, Bistagno, Rivalta Bormida e Cassine). Anche a Eataly Lingotto a Torino settembre è il mese del vino e lo store lo dedica ai Vignaioli Indipendenti della Fivi, protagonisti con le loro storie e le loro etichette nelle Enoteche.

Dall’Emilia Romagna alla Toscana fino in Sicilia
In Emilia Romagna continua invece “Tramonto DiVino”, il road-show tra Rimini e Piacenza, in tutte le località simbolo della ricchezza enoica e culinaria della Regione, con oltre 40 produttori riuniti, per un totale di più di 200 etichette in degustazione, a Zola Predosa il 13 settembre, il 15 settembre a Fontanellato, il 22 settembre a Scortichino di Bondeno, fino a Piacenza il 28 settembre. Fino al 16 settembre a Langhirano e a Parma, continua invece il Festival del Prosciutto di Parma, inaugurato dallo chef Andrea Berton, con Ermal Meta in concerto e con il gran finale di Finestre Aperte, l’iniziativa che permette di assistere al ciclo di lavorazione e degustare il Prosciutto di Parma direttamente nei Prosciuttifici. Prima però, domani e il 9 settembre, torna nel parmense il Rural Festival, a Rivalta di Lesignano De’ Bagni, l’appuntamento con agricoltori e allevatori custodi di antiche varietà vegetali e razze animali, per un viaggio alla scoperta del patrimonio rurale dell’Emilia Romagna, Toscana e quest’anno anche Liguria. Intanto Fico Eataly World a Bologna dedica il mese di settembre alla vendemmia, con eventi come le viniadi e le baroliadi nel vigneto di Fico, la pigiatura a piedi nudi, le degustazioni letterarie in vigna, abbinamenti enogastronomici, la mostra “Paesaggi D’autore. I patriarchi arborei e le viti storiche nell’Italia di Tonino Guerra”, e il clou, nella Festa della Vendemmia del 15 settembre.
In Toscana, dal 13 al 16 settembre a Panzano ritorna “Vino al Vino”, edizione n. 24 dedicata alle 21 realtà che fanno parte dell’Unione Viticoltori di Panzano (Candialle, Casaloste, Castello dei Rampolla, Cennatoio, Fattoria La Quercia, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio di Panzano, La Massa, Le Cinciole, Le Fonti, Montebernardi, L’orcio a Ca’ di Pesa, Panzanello, Renzo Marinai, Rignana, Tenuta degli Dei, Vallone di Cecione, Vecchie Terre di Montefili, Vignole e Villa Cafaggio), associazione libera e indipendente per promuovere Panzano come territorio in cui la ricerca della qualità passa dalla sostenibilità (il 90% dei 500 ettari di vigneto sono gestiti secondo i criteri della viticoltura biologica, primo biodistretto vitivinicolo d’Italia) e dal rispetto dell’ambiente. Il 16 settembre a Montalcino, torna il Premio Internazionale “Casato Prime Donne” promosso dalla produttrice Donatella Cinelli Colombini, che festeggia le prime 20 edizioni (1999-2018, al Teatro degli Astrusi), assegnando il riconoscimento di “Prima Donna” 2018 a Sara Gama, classe il 1989, di madre triestina e padre congolese, laureata in lingue, capitano della Juventus e della Nazionale Italiana di calcio femminile, che parteciperà ai Mondiali del 2019 in Francia, ed ai giornalisti che hanno contribuito alla divulgazione del territorio del Brunello, Gioacchino Bonsignore del Tg5, Andrea Gabbrielli, firma di lungo corso del mondo del vino e del “Gambero Rosso” e Cristina Conforti, giornalista Rai di Unomattina.
Ci si sposta in Sicilia a Pantelleria, per il Pantelleria Doc Festival, promosso dal Consorzio dei Vini Doc e dal Consorzio turistico Pantelleria Island, per svelare la vera identità dell’isola giardino del Mediterraneo, fino al 9 settembre, con un ricco programma di appuntamenti che coinvolgerà le diverse contrade, con iniziative culturali, percorsi benessere, pratiche sportive all’aria aperta, degustazioni di vino e cibo, approfondimenti tematici legati all’identità dell’isola che, ogni giorno, l’organizzazione del Festival ha sviluppato per far vivere al turista un’esperienza diretta e personale con Pantelleria, brindando nelle cantine Basile, De Bartoli, Donnafugata, Coste di Ghirlanda, Murana, Pellegrino e Vinisola.

Un evento solidale
Le bollicine dell’Asti incontrano i piatti tipici dei ristoranti italiani segnalati da “Slow Food Planet”, ed il risultato è un programma di solidarietà per il territorio di Amatrice, sotto il claim “L’Asti d’estate”, con cui fino al 30 settembre, per ogni piatto (e quindi ogni calice) degli “Osti del Moscato d’Asti e Asti Docg” verrà devoluto un euro al progetto Laudato si’, finalizzato alla costituzione del centro studi internazionale “Casa Futuro-Centro Studi Laudato si’”, dedicato alle tematiche ambientali e alle loro ricadute sociali.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024