Da Bordeaux a Porto, da San Francisco a Mendoza, le capitali mondiali del vino si danno appuntamento a Firenze per il “Great Wine Capitals Annual General Meeting 2012”, per sviluppare insieme la cooperazione internazionale, promuovere il turismo del vino e facilitare scambi economici, culturali e accademici, di scena dal 4 all’8 novembre, occasione per la Toscana di mettere in mostra i suoi tesori vinicoli famosi in tutto il mondo (info: www.agmfirenze2012.com).
Tra gli appuntamenti clou del meeting, la degustazione “God save the Great Wine Capitals!”, il 6 novembre all’Hotel Bernini: in assaggio una selezione dei migliori vini per ciascuna delle capitali presenti, oltre che delle aziende locali, grazie alla presenza dei quattro consorzi vitivinicoli della provincia di Firenze (Chianti, Chianti Classico, Chianti Rufina, Chianti Colli Fiorentini).
Non solo vino, però, o meglio il vino declinato in uno dei settori con cui il connubio è meglio riuscito, il turismo, con la premiazione del “Best Of Wine Tourism Award”, premio internazionale, assegnato ogni anno alle migliori strutture ricettive che si sono distinte per dettagliate specializzazioni inerenti al settore vino, individuate dalle giurie delle nove capitali, di scena l’8 novembre nel Museo degli Argenti a Palazzo Pitti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025