02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DA NEW YORK A MIAMI IL SOAVE RIPARTE DAGLI USA, IN UN TOUR ALL’INSEGNA DEL “VULCANO”. SINTESI DI TERROIR, CLIMA, CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E PAESAGGIO. “IDEA VINCENTE, CHE PIACE A CANTINE E PUBBLICO”: COSÌ IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO STOCCHETTI

Italia
Il Soave punta agli States

Il Soave torna in America all’insegna del “vulcano”, in partnership con Verona Fiere e Vinitaly, in due appuntamenti che vedranno protagonista prima a New York, il 28 gennaio, al Three Sixty di Manhattan, e poi a Miami, al Miami Beach Resort, il 30 gennaio, con due eventi dedicati agli operatori di settore e alla stampa specializzata. Primo passo del nuovo progetto di promozione e la valorizzazione del Soave negli Stati Uniti (finanziato per 2,5 milioni di euro dai fondi dell’Ocm), che, nel 2013, nasce sotto il segno del vulcano, inteso come sintesi di terroir, clima, caratteristiche organolettiche e paesaggio, gli aspetti emersi nei 4 anni di ricerca di “Vulcania”, il forum internazionale dei vini bianchi da suolo vulcanico promosso dal Consorzio del Soave, e di cui ha saputo fare sintesi con la nascita, a Vinitaly 2012, dell’Associazione delle Doc Vulcaniche (www.ilsoave.com).
I lavori verranno aperti da una video produzione dedicata ai suoli di origine vulcanica, in cui Attilio Scienza, professore di viticoltura all’università di Milano e uno dei padri del progetto, descriverà le zone di origine vulcanica d’Italia. Spazio quindi ai due seminari di approfondimento, coordinati da Giovanni Ponchia, enologo del Consorzio del Soave, in cui, oltre ad un focus sul Soave, verrà presenta la mappa dei suoli vulcanici italiani. “Aver associato il fattore vulcano al comprensorio produttivo del Soave - spiega Arturo Stocchetti, presidente del Consorzio del Soave - si è rivelata un’idea vincente e lo testimonia da un lato l’interesse crescente degli operatori di settore, dall’altro gli stessi consumatori finali che sono affascinati dal mito del vulcano. Il contesto attuale non è certo dei più semplici, ma il vino Soave, forte del suo imbattibile rapporto tra qualità e valore, e supportato da una strategia di comunicazione mirata, sta raccogliendo oggi con soddisfazione i risultati di anni di lavoro”. Un trend positivo, per il Consorzio, che si registra non solo in base all’andamento di mercato, ma anche sul fronte interno, in termini di ingresso di nuovi soci e di alta adesione delle aziende alle iniziative.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli