
Da una parte il gioco più bello del mondo, o comunque il più amato, il più popolare, ad ogni latitudine: il calcio; dall’altra l’impegno sociale di una delle realtà più radicate in Italia, quello della comunità di recupero San Patrignano, fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli anche grazie all’impegno di Gian Marco Moratti; in mezzo, due amici storici dei ragazzi di Sanpa, i fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, due enologi che non hanno certo bisogno di presentazioni, capaci di far incontrare la comunità con il massimo organismo del calcio italiano, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), ovviamente attraverso il vino. Dal lavoro dei 1.300 ragazzi accolti a San Patrignano, tra i filari e in cantina, da dove per molti di loro arriva il riscatto ed una seconda opportunità, stando ai rumors di WineNews, nasce così una linea di Rubicone Rosso 2016 dedicata ai 120 anni di attività della Figc, un’edizione limitata che sarà svelata a Vinitaly, il 15 aprile, giorno dell’inaugurazione della più importante fiera del vino italiana (Verona, dal 15 al 18 aprile, www.vinitaly.com).
Info: www.sanpatrignano.org
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025