Dal 22 febbraio al 1 marzo road show negli States per il vino italiano di qualità: ci saranno il Supertuscan and the Other Great Wines of Tuscany, il New York Italian Wine & Food Gala, il Las Vegas Italian Wine Gala ed il Los Angeles Italian Wine Gala.
Gli eventi, in questo particolare momento di stasi delle esportazioni vinicole italiane, serviranno a dare maggiore impulso al made in Italy vinicolo ed alimentare. Complessivamente si prevede che alle quattro iniziative saranno presenti oltre 8.000 ospiti (stampa e operatori), che avranno lopportunità di degustare oltre 350 vini e di avere un contatto diretto con i produttori, che verranno appositamente dallItalia.
Chi ci sarà? Tra gli altri, Biondi Santi, Castello Banfi, Castello dAlbola, Chiarlo, Castello di Romitorio, Cecchi, Ceretto, Tenuta Col dOrcia, Duca di Salaparuta, Fattoria dei Barbi, Livio Felluga, Feudi di San Gregorio, Folonari, Fontanafredda, Fontanavecchia, Genagricola, Lamole di Lamole, Luce della Vite, Mandrarossa, Marchesi di Barolo, Marchesi de Frescobaldi, Ornellaia, Rocca delle Macie, Settesoli, Guicciardini Strozzi. Saranno inoltre presenti alcune aziende italiane del settore alimentare che presenteranno una vasta gamma di prodotti italiani.
Le quattro manifestazioni sono organizzate, sotto lalto patronato dellAmbasciatore a Washington, Sergio Vento, dallIstituto per il Commercio Estero e dallItalian Wine & Food Institute (www.italianwineandfoodinsitute.com), con il patrocinio dei Consolati Generali dItalia di New York e di Los Angeles e con la sponsorizzazione del Monte dei Paschi di Siena e del Vinitaly.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025