Le protagoniste della nuova femminilità raccontano le loro storie il 21 settembre a Montalcino nella cantina che l’imprenditrice e “donna del vino” Donatella Cinelli Colombini ha consacrato al progetto “Prime Donne”, dove chiaramente l’organico è interamente in rosa: sono la titolare di un albergo svizzero per sole clienti donne, un pastore al femminile, una delle prime autiste donna di autobus di città, una stilista, un’editrice multimediale e un’allevatrice di tori. A commentare le loro esperienze ci saranno le donne di Montalcino, la presidente nazionale della Commissione per le Pari Opportunità Marina Piazza, una delle giornaliste televisive più impegnate sul fronte femminile, Ilda Bartoloni, e la scrittrice Marta Morazzoni. Il forum si svolge per il “Premio Casato Prime Donne” di letteratura, andato quest’anno alla scrittrice Marta Morazzoni, di giornalismo (assegnato a Licia Granello, firma del “wine & food” di “La Repubblica”) e di scienza vitivinicola (a David Jackson e Danny Schuster per il libro "Grapes and Wine in cool climates"). Un premio speciale del Monte dei Paschi di Siena a Franco Ricci per la sezione dedicata al Brunello di Montalcino sulla "Guida Duemilavini": "dietro l’apparenza di un repertorio di commenti tecnici sulle migliori bottiglie italiane, questa guida segna un nuovo sentire nei riguardi del vino. Qualcosa di simile a un cambiamento di costume e persino a una moda. Il vino diventa mito e rito sociale. Sono queste le molle psicologiche che muovono i 4000 allievi dei corsi che Franco Ricci organizza ogni anno a Roma per trasformare in sommelier ingegneri, medici, avvocati, professori universitari, managers ... tutti giovani e tutti contagiati dalla passione di Franco Ricci per l’eccellenza in bottiglia".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025