Casi diversi di diplomazia enoica: il Brasile che in marzo ha avviato il procedimento di “Salvaguarda” (come anticipato da WineNews) e che produce “Prosecco” non riconoscendo la tutela denominazione italiana nei proprio confini, da l’ok all’“Indicazione Geografica” Napa Valley, con i vini Usa (quelli della California rappresentano il 90% dell’export enoico americano) che, nel 2011, hanno raddoppiato le in volume e valore le spedizioni verso il Brasile, per 1,1 milioni di litri e 3,6 milioni di dollari.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025