02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DONATELLA CINELLI PUNTA SUI VITIGNI AUTOCTONI

Italia
Donatella Cinelli Colombini

Il vino è cultura e storia. E questo lo si capisce soprattutto quando vengono illustrate operazioni come questa: Donatella Cinelli Colombini, nome importante del panorama italiano e mondiale del vino, ha infatti riportato in auge un antico vitigno del sud della provincia di Siena, scomparso ormai da secoli, il Foglia Tonda. "Questo vitigno - spiega Donatella Cinelli Colombini - ha colpito l'enologo Luigino Casagrande e così abbiamo deciso di sperimentarlo per un nuovo vino, che avrà la Doc Orcia. La zona di produzione è il vigneto Boschetto della Fattoria del Colle di Trequanda, con condizioni particolari del terreno e di clima. Il vino è un rosso rubino intenso con sfumature violacee, dal profumo fragrante con componenti floreali e fruttati, un gusto ampio, caldo e morbido". Di questo vino, per il momento in fase di sperimentazione, ce ne sono soltanto 100 bottiglie. Più che di nicchia sarà un'autentica chicca. Gli appassionati non possono perderlo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli