“Il Piemonte enologico è leader nel mondo e leader nella comunicazione deve essere la sua politica di promozione e valorizzazione. Introdurre nuovi mezzi, analizzare nuovi linguaggi e definire come valorizzare contenuti strutturati della cultura locale, dei prodotti tipici, del patrimonio artistico monumentale per creare, ad esempio, l’on-line entertrainment: questo abbiamo voluto fare con il seminario di Belgirate (19/20 gennaio), che ha avuto la partecipazione del Ministro per le Politiche Comunitarie Rocco Bottiglione, Teresio Delfino, sottosegretario per le Politiche Agricole e Giancarlo Innocenzi, sottosegretario per le Comunicazioni. Abbiamo voluto quindi assicurare al Piemonte 40 miliardi di lire in comunicazione internazionale. Ora possiamo assicurare, nel 2002-2003, un film con il primo ciak a luglio 2002, “Vino, patate e mele rosse”, ma molti altri potranno essere i progetti per valorizzare lo straordinario e multiforme territorio piemontese”. Lo ha spiegato il presidente dell’Enoteca del Piemonte, Pier Domenico Garrone, a chiusura della convention-seminario della Eagle Pictures (condotta da Giampaolo Sodano) su “Creatività, finanza, comunicazione: il made in Italy nel mondo. Progetto multimediale internazionale Vino, patate mele rosse”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025