02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DOPO L’AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA E LA CARBON FOOTPRINT, LA GRIFFE DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO SALCHETO LANCIA IL CALCOLATORE CHE INDICA LA QUANTITÀ DI EMISSIONI DI CO2 DOVUTE AL CONSUMO DI UNA BOTTIGLIA IN UN QUALSIASI POSTO AL MONDO

Italia
Il calcolatore di Co2 di Salcheto

Quanto “pesa”, in termini di Co2, bere una bottiglia di vino prodotta in Toscana a New York, Sidney o San Paolo? Per saperlo, c’è un calcolatore (da utilizzare tramite un web-tag in etichetta leggibile da qualsiasi smartphone) che indicherà al consumatore la quantità di emissioni di Co2 dovute al consumo di una bottiglia in un qualsiasi posto al mondo, oltre ai consigli per “compensare”, con azioni concrete, il peso delle emissioni, pensato dall’Azienda Agricola Salcheto, griffe del Nobile di Montepulciano.
Grazie al calcolatore chiunque, da qualsiasi parte del mondo, può calcolare quanto impatta sull’ambiente brindare con un Vino Nobile e decidere di mettere in campo delle azioni per neutralizzare le emissioni di gas clima-alteranti generate dalla bottiglia. Prima assoluta nel suo genere, questa funzionalità dinamica che si basa su di un data base di calcolo certificato da Csqa e Valoritalia in base alla norma Iso 14064, è il fulcro innovativo del progetto e rappresenta la vera prospettiva di crescita socio-culturale verso i temi delle emissioni di gas serra. L’utente potrà toccare con mano quanto le sue scelte di consumo, influenzando anche i flussi commerciali, pesino in maniera diversa sull’ambiente: oltre all’indice di produzione l’utente vedrà apparire il peso della distribuzione, direttamente dall’etichetta del prodotto.
“Il nostro lavoro - spiega Michele Manelli, presidente dell’Azienda Agricola Salcheto - al servizio di un’economia prima di tutto ecologica continua. Il calcolatore è solo un altro step del nostro impegno nei confronti dell’ambiente e della società. Siamo con il calcolatore arrivati fino al consumatore, l’ultimo utente del prodotto ma il più importante, un traguardo che premia tutti gli sforzi fatti a monte, in vigna ed in cantina. Attraverso questo strumento semplice ma molto efficace, abbiamo voluto far riflettere i fruitori delle nostre bottiglie che, attraverso le loro scelte, influenzano il sistema e abbiamo voluto che fossero i protagonisti. Le storie che abbiamo raccolto sono piccole storie di vita vera che animano questo nuovo e interessante strumento. Ognuno di loro, da diverse parti del mondo, ha stappato una bottiglia di Vino Nobile e brindato alla cultura del buon bere e al rispetto per l’ambiente. Il giorno dopo ciascuno si è ispirato, mettendo in pratica semplici azioni e comportamenti consapevoli che gli permetteranno di bere un vino di qualità neutralizzando le emissioni di gas climalteranti generate da quella bottiglia. Una bottiglia che diventerà sempre più speciale”.
Info: www.salcheto.it  

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli