Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier: le tradizionali varietà usate per lo Champagne, coltivate e cresciute nella tenuta della Corona di Windsor Great Park. Ecco l’origine del Windsor Vineyard, lo spumante creato per la prima volta lo scorso anno in 2.000 bottiglie da Ridgeview e che, a ridosso delle feste di Natale, è andato a ruba nel Regno Unito. E, secondo quanto riportato, tra gli altri, da “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com), il successo del Windsor Vineyard non sarebbe stato un fuoco di paglia, dato che l’annata 2014 è già disponibile su prenotazione al prezzo di 35 sterline la bottiglia (a differenza della 2013, venduta per 75 sterline per confezione dsa tre bottiglie).
La genesi del vino della Corona risale al 2011, quando Laithwaite’s (che distribuisce il vino) ricevette il permesso di piantare quattro ettari di vigneto nella tenuta del Berkshire, rinnovando una tradizione viticola quasi millenaria, e lo Windsor Vineyard è stato proposto sul mercato nel 2013 per festeggiare il novantesimo genetliaco della Regina Elisabetta II.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025