Le nuove abitudini di consumo, le prospettive commerciali, la questione dei prezzi e le politiche per l'export della produzione vitivinicola nazionale: sono questi i temi del forum organizzato il 4 novembre da Confagricoltura a Roma.
In una fase di obiettiva trasformazione dello scenario nazionale ed internazionale per il mondo del vino – sotto il profilo dei consumi, delle scelte commerciali e produttive Confagricoltura ha deciso di promuovere un incontro tra i protagonisti del settore: saranno presenti i maggiori produttori italiani, da Antinori a Zonin, da Caprai a Tasca d’Almerita.
Nel forum, tra gli altri, interventi sull'economia del vino di Fabio Taiti, presidente dell'istituto di ricerca socio-economica Censis Servizi, e due tavole rotonde rispettivamente sui temi "Lo stato delle politiche fiscali, promozionali, commerciali per il vino" (con interventi di Sergio Soavi di Coop Italia, Giovanni Boncagni dell’Ice e Luigi Castelletti di Fiera Verona) e "Lo stato della comunicazione per il vino". A moderare il forum, il giornalista Antonio Paolini (Il Messaggero).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025