Una delle più ricche e qualificate enoteche internazionali (con oltre 500 etichette provenienti da 12 Paesi, selezionati e presentati dall’Associazione Italiana Sommeliers, tra cui, insieme all’Italia, Francia, Nuova Zelanda, Cile, Sudafrica, Spagna e Portogallo); oltre 80 cantine italiane con i migliori vini; la più esclusiva vetrina di prodotti tipici, tradizionali e biologici, anche quelli introvabili e più ricercati, come ad esempio il salmone canadese selvaggio pescato a lenza ed il foie gras francese prodotto con antiche ricette artigianali; una grande selezione, dal Garda alla Sicilia, di olio extravergine d’oliva; una selezione di giovani ristoratori emergenti (Silvio De Angeli, “stellato” Michelin e chef de “Il Visconte” alle porte di Milano, per la realizzazione di menù dedicati ai sapori tradizionali); una golosa risotteria, con le qualità di riso più pregiate del Pavese; e persino 6 itinerari golosi che ripropongono le mete, le strade ed i sapori del turismo enogastronomico per scoprire le eccellenze del Bel Paese. Tutto questo (ed altro ancora) è “Bianco & Rosso”, il salone del vino e della gastronomia di qualità, patrocinato da Regione Lombardia e dall’Associazione Italiana Sommeliers, in calendario dall’1 al 5 novembre, nella settecentesca Villa Castelbarco Albani di Vaprio d’Adda, alle porte di Milano. “Non bisogna tuttavia dimenticare che la manifestazione, così ricca di contenuti, ha come protagonista il vino, ed è “un evento di grande importanza per l’enologia italiana - commenta Giuseppe Vaccarini, presidente dell’Associazione Italiana Sommeliers - costituendo, per contenuti ed utenza, un’eccezionale opportunità per le aziende vinicole presenti, ma anche per il consumatore che, grazie all’Enoteca Internazionale e a Wine & Food, la grande sala di degustazione, può facilmente assaggiare numerosi vini di qualità”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025