Valorizzare lo Champagne e diffonderne la ricchezza in tutto il mondo enoico e della ristorazione è tra gli obbiettivi fondamentali del Comité Champagne, fondato nel 1941 (www.champagne.fr). Ma per farlo, serve un “Ambasciatore dello Champagne”, che ogni anno emerge da una selezione internazionale che premia le competenze dei professionisti del vino di tutto il mondo, e quest’anno ha visto affermarsi il sommelier e formatore di Monaco di Baviera Stefan Metzner, davanti alla belga Kristel Balcaen, sommelier, scrittrice e formatrice. Anche l’Italia si è resa protagonista, con l’enotecario e formatore Pietro Palma, che si è aggiudicato il Premio Speciale.
La finale ha visto i rappresentati di Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Austria, Germania e Svizzera confrontarsi sul tema del dégorgement e del dosage, ed i vincitori sono stati premiati durante una serata di gala organizzata nella sede di Mailly Grand Cru, con i professionisti del mondo vinicolo della regione oltre che ai due co-presidenti del Comité Champagne, Maxime Toubart e Jean - Marie Barillère, il presidente della giuria Sébastien Moncuit, chef de cave proprio del Champagne Mailly Grand Cru.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025