Anche il mondo del vino è sensibile al dramma del Molise. Tra i molti segnali di solidarietà (tra cui ricordiamo anche quello dell’asta di vini di pregio, a Siena, il 14 dicembre, lanciata dal Corriere di Siena e voluta dalle istituzioni toscane, alla quale contribuirà anche WineNews) ne arriva un altro importante: è il gruppo “Insieme” composto da una manciata di vignaioli della Langa: per il secondo anno, metteranno a disposizione denari (75.000 euro) e lo faranno senza troppo pubblicità, semplicemente, chiedendo ad un gran giurì di giornalisti e esperti (ne fa parte anche WineNews) di destinare una parte del ricavato di un anno di vendite di un loro speciale vino. Nel 2001 furono 150 milioni e vennero destinati per due terzi ad un´iniziativa sul territorio e il resto ad associazioni come Emergency, Amanai (che interviene in Africa), Otonga (che acquista pezzi di Amazzonia affinché si salvino dal disboscamento).“Insieme” nasce da sei vignaioli di La Morra e Monforte. E´ un vino ottenuto da uve di cabernet e merlot, sposati a Nebbiolo e Barbere. Basse rese e uso accorto delle barrique. Ogni produttore lo interpreta secondo il suo gusto. Lo vendono in tutto il mondo destinando 5 euro a bottiglia alla solidarietà concreta. L´idea è partita da Elio Altare (“Non ci dimentichiamo le origini contadine e quando i poveri eravamo noi”) che tiene unito il gruppo dei suoi “seguaci”: Mauro Veglio, Giovanni Corino, Enzo e Carlo Revello, Federico Grasso, Mauro Molino, Gianfranco Alessandria (di Monforte). Da quest'anno, l'idea di “Insieme” si è allargata ad altri due vignaioli, Giuseppe Caviola di Montelupo e Giulio Morando della Morandina.
C'è ancora qualche giorno di tempo per presentare proposte di finanziamento: recuperi ambientali e iniziative sociali. La segreteria di “Insieme” è Daniela Veglio: 0173/509212. Il 17 novembre le proposte saranno pubblicamente discusse in un incontro alla Cantina di La Morra.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025