02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

E' NATO IN ABRUZZO A TOLLO IL "VINO DEL SINDACO"

Una volta andava di moda il Barbaresco del parroco di Neive, piccolo centro del Piemonte; più tardi a Cormòns, nel Friuli-Venezia Giulia, qualcuno ebbe l'idea di creare il "Vino della Pace". Oggi è la volta del "Vino del Sindaco". L'idea è venuta ad Antonio Di Biase, primo cittadino di Tollo (Chieti), in Abruzzo, per celebrare in maniera simpatica l'ingresso tra le "Città del Vino".
Naturalmente, non è stato lui in persona a cimentarsi nella produzione del nèttare, bensì la Cantina Tollo, che, grazie alla preziosa collaborazione dell'enologo Goffredo Agostini, ha creato un vino che, pur essendo sul mercato da poco più di un mese, ha già ottenuto un grosso successo.

La Cantina Tollo, la più grande realtà vitivinicola della
regione, grazie alle moderne tecnologie ed all'accurata selezione delle uve, produce vini di alta qualità che hanno riscosso, in numerosi concorsi internazionali, un notevole successo, assicurandosi premi di assoluto prestigio.
Il "Vino del Sindaco" è un Montepulciano d'Abruzzo in purezza, vino complesso e corposo, un rosso dal sapore forte e vigoroso. Maturato per 3 anni in botti di rovere e successivamente passato per qualche mese in barrique, con l'invecchiamento acquista morbidezza ed eleganza. "A mio parere - si sbilancia Di Biase - è uno dei migliori vini d'Italia!". Ma perché questo vino e soprattutto questo nome ? "La nostra intenzione - spiega a WineNews - era di creare un prodotto che potesse essere non soltanto espressione della nostra realtà agroalimentare, ma che richiamasse anche un rapporto tra istituzioni e
territorio". Il vino è stato prodotto in quantità limitata (3500 bottiglie al prezzo di 15.000 lire cadauna). Altra curiosità: l'etichetta è costituita dalla foto del dipinto che ha vinto il primo premio ad un concorso nazionale
di pittura, che si è svolto quest'anno a Tollo.

Quella del "Vino del Sindaco" è solo l'ultima tra le varie iniziative intraprese da Antonio Di Biase e dai suoi collaboratori. Tollo, che ha alle spalle una lunga tradizione nel vino, organizza nell'anno tutta una serie di eventi, che vanno dalla Ciclologia delle Città del Vino alle gare nazionali di ballo, dalla Sagra del vino agli spettacoli teatrali, dai concorsi di umorismo "Vigne
e Vignette" ai nuovi baccanali (convegni, spettacoli, degustazioni dei prodotti enogastronomici locali ed altro ancora).


Agnese Pellucci

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli