Nel 2003 il Salone del Vino di Torino raccolse oltre 42.000 visitatori, confermando così la sua vocazione di "ponte" fra le aziende produttrici, i distributori ed i Paesi esteri, che da poco si sono affacciati sul mercato vinicolo. Ed anche quest'anno, dal 14 al 17 novembre, non cambia direzione: a caratterizzare la kermesse ci saranno, tra l'altro, due importanti workshop, uno rivolto ai compratori di Nord America, India e Cina e l'altro agli operatori italiani. Per presentare l'evento (che, nel 2003, ha raccolto l'interesse di 1.207 espositori), in tutto maggio, è di scena un road show (che inizia dal Piemonte), organizzato da Promotor International, per incontrare addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni. Riservato agli operatori professionali, ma in diversi momenti aperto anche al pubblico, il Salone del Vino di Torino consente di tracciare un bilancio della vendemmia, di presentare guide e strategie commerciali, di incrociare le esigenze più diverse.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025