02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
IN USA

Eataly punta forte sul Nord America: il negozio n. 17 inaugurato nell’area è a Philadelphia

Continua l’espansione del Gruppo, che conta oltre 60 store in 18 Paesi del mondo, per promuovere il cibo e il vino made in Italy

Nato dall’idea di Oscar Farinetti a Torino, che ha dato vita ad un’avventura iniziata nel 2007, partita dal primo store, quello del Lingotto, ma con una presenza che si è diffusa rapidamente non solo in tutta Italia (da Torino a Milano, da Roma a Genova, da Trieste a Piacenza, da Firenze a Bologna, per esempio), ma anche nel mondo (da Londra a Parigi, da Monaco di Baviera a Stoccolma, da Amsterdam a Dubai, da San Paolo a Istanbul, agli Stati Uniti, tra gli altri), seppur non senza qualche inevitabile passo falso, sia “in patria” che oltreconfine - con un “format” che ha messo insieme, strutturalmente, la vendita di prodotti enogastronomici di eccellenza, vino incluso, la ristorazione, da quella più popolare all’alta gamma, e la formazione alla cultura del cibo e del vino - Eataly è una delle poche aziende italiane del food retail di stampo internazionale, un nome ormai universale quando si parla del “gusto italiano”.
Una storia che ha visto un cambiamento importante nel 2023, da quando la maggioranza del Gruppo (il 52%) è passato a Investindustrial, società di investimento indipendente guidata dalla famiglia Bonomi (con ricavi in crescita del 4,3% nel 2024 sul 2023, per un fatturato di 684 milioni di euro e un Ebitda di oltre 50 milioni di euro, con un margine del 7,8%, come avevamo ricordato qui) .
Oggi Eataly conta più di 5.000 dipendenti e oltre 60 punti vendita distribuiti in 18 Paesi del mondo, tra cui Italia, Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Francia, Svezia, Turchia, Corea del Sud e Arabia Saudita, e continua nel suo piano di crescita, come dimostra l’apertura del suo primo punto vendita nello stato della Pennsylvania, a Philadelphia, negli Usa (si tratta del negozio n. 17 in Nord America, dove è già presente, tra le altre, a New York, Dallas, Las Vegas, Los Angeles e San Josè), situato nel King of Prussia, uno dei principali centri commerciali degli Stati Uniti, e sviluppato su oltre 2.000 metri quadrati.
Eataly Philadelphia, spiega una nota, propone il ristorante “La Pizza & La Pasta” con un menu dedicato ai più iconici piatti italiani e una selezione di pizze dalle più tradizionali a quelle dedicate alle stagioni, pizza alla pala, caffetteria, pasticceria e gelateria. Il mercato conta su una ricca selezione di prodotti freschi come frutta e verdura di stagione, un corner dedicato alla pasta fresca, una panetteria con produzione interna giornaliera e un ricco banco con salumi e formaggi. Completa l’offerta un’ampia enoteca con una selezione di vini italiani da Nord a Sud del Belpaese.
Ma l’apertura di Eataly Philadelphia si inserisce in un significativo piano di nuove aperture che il Gruppo sta portando avanti in Nord America. Tra queste gli Eataly nell’aeroporto John Fitzgerald Kennedy International di New York, Eataly West Palm Beach in Florida, il quarto Eataly a Toronto, in Canada, e diversi Eataly Caffè.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli