“Officinae Verdi”, Energy Environment Company Wwf, UniCredit e FederBio, per la prima volta insieme , per presentare una serie di progetti per energie rinnovabili ed efficienza energetica nel comparto dell’agricoltura biologica certificata. Dove? A Vinitaly, il 9 aprile, con “Officinae Verdi”, presenterà “Eko Cantina - Eko Bio Wine”, un progetto innovativo per le aziende vitivinicole che vogliono qualificarsi sotto il profilo della sostenibilità e diventare cantina sostenibile, certificando gli interventi realizzati.
Secondo il rapporto Agroenergie Cia, la valorizzazione delle potenzialità energetiche dei processi agricoli, che al 2020 potrebbe contribuire per il 45% dell’intera produzione rinnovabile con un aumento del 5% di Pil per l’intero settore agro-industriale, potrebbe portare grandi benefici in termini economici e ambientali, con un risparmio per il Paese nei prossimi 10 anni stimato intorno ai 20 miliardi di euro sulle importazioni di energia e un taglio di 240 milioni di tonnellate di Co2.
L’obiettivo dell’accordo tra “Officinae Verdi” e FederBio, spiega Giovanni Tordi, amministratore delegato “Officinae Verdi”, “è quello di generare valore economico - ambientale per le aziende agricole che vogliono raggiungere l’eccellenza sul piano della sostenibilità e tagliare i costi dell’energia per recuperare competitività”.
Iniziare ad occuparsi dei consumi energetici, sottolinea Paolo Carnemolla, presidente FederBio, “permette alle aziende di recuperare competitività e genera allo stesso tempo valore per l’ambiente, che fa parte della mission dei coltivatori biologici. Basti pensare che la scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici e di puntare sulla maggiore fertilità del suolo che vige nel metodo di coltivazione biologica consente una riduzione delle emissioni dell’ordine di circa 1 miliardo e 500 mila tonnellate di Co2 all’anno sull’agricoltura convenzionale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025