02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ENZO VIZZARI: “IL 21 NOVEMBRE A MILANO L’APPUNTAMENTO CON LA GUIDA DEI VINI DE L’ESPRESSO”

“Non partecipiamo alle finte fughe di notizie in atto per le altre guide dei Vini d’Italia. Ci tiriamo fuori da questo gioco”: il direttore delle Guide de “L’Espresso” Enzo Vizzari (che è anche membro del “Grand Jury Europeen”, associazione composta da 30 membri permanenti di 11 Paesi che costituiscono un “panel” di degustazione di livello internazionale), non ha dubbi sulla prossima strategia di comunicazione del suo gruppo editoriale e dell’ultima Guida arrivata nel panorama degli annuari dei vini d’Italia: “la Guida dei Vini de L’Espresso - spiega - sarà presentata ufficialmente il 21 novembre (ore 11) al Circolo della Stampa a Milano (quella dei ristoranti, sempre a Milano, il 19 novembre, a Palazzo Visconti, ndr), con la sponsorizzazione dell'Associazione dei Consorzi dei Vini Lombardi e l'Ersal (Ente Regione Sviluppo Agricolo Lombardo). L’evento sarà rigorosamente su invito. E, fino ad allora, nessuna anticipazione di nessun tipo sulle aziende al top e sui loro vini. Dopo la presentazione ufficiale di Milano, inizierà un road show in tutta Italia per "comunicare" la Guida: già in cantiere eventi a Costigliole d'Asti (il 23 novembre), Firenze, Brescia, Trieste, Roma …"

La Guida dei Vini de L’Espresso, diretta da Enzo Vizzari e curata da Alessandro Masnaghetti (coadiuvato dal suo assistente, Zanichelli), sarà articolata in due sezioni: una dedicata a tutti i vini (14.300 quelli degustati: quelli con più di 15/20 saranno definiti "vini dell'anno") con l’indicazione del punteggio (in ventesimi di punto) ed una che riguarderà le schede aziendali, che saranno 500 (in rigoroso ordine alfabetico).

Stando ai soliti rumors, l’impegno di uno dei gruppi editoriali più importanti d’Italia, quello de “L’Espresso”, sul vino e sull’enogastronomia non si esaurirà con le “Guide”: i progetti futuri prevedono, dal 2002, il varo di ulteriori ed importanti programmi d’informazione nazionali e locali.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli