02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

EXPORT: NEL 2000 L'ITALIA IN POSITIVO DI 4322 MILIARDI PER LA VOCE

Nel 2000, ha chiuso in attivo per 4.322 miliardi di lire la bilancia vinicola italiana, in crescita del 3,8% rispetto al '99 (4.160 miliardi). Lo comunica l'Ismea, dove aver eleborato i dati Istat. In calo del 7%, il volume delle esportazioni (17,3 milioni di ettolitri). L'Ismea segnala una crescita del 4% dell'export italiano per un introito pari a 4.711 miliardi di lire.

Nel dettaglio, il vino da tavola registra una flessione delle spedizioni oltre frontiera dell'11,2%, a fronte di un recupero del 6,4% per i vini Doc-Docg (4,6 milioni di ettolitri) e per i frizzanti che, sempre in termini di quantità esportate, recuperano quasi il 2% in un anno.
Spedizioni all'estero in frenata, invece, per gli spumanti
(-21%). La destinazione principale è la Germania, primo mercato di riferimento con una quota del 35% sul totale (ma ha ridotto del 4,2% gli acquisti di vini italiani), seguita dagli Usa (+9%). L'Ismea, sul fronte delle importazioni, indica una riduzione del 2,2% per un ammontare di 613.000 ettolitri di vini acquistati e una spesa corrispettiva di 389 miliardi di lire (+6%).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli