Più di 800.000 per l’Istat, poco meno di 800.000 stando alle Regioni, poco più di 700.000 secondo lo schedario viticolo del Ministero delle Politiche Agricole. La Federvini, in una pre-indagine del vino, accentua questa incredibile “storia all’italiana”, non troppo chiara. Quindi, passa ad esaminare la struttura economica complessiva dell’industria del vino: il 30% della superficie a vigneto è gestito da persone con meno di 50 anni (il 20% è invece curato da ultrasettantenni), il 29% delle aziende agricole è nel Nord Ovest, il 23% nel Nord Est, il 34% nelle Isole, solo il 15 al Sud e nelle isole. A settembre, un convegno internazionale per presentare i dati completi di questa anteprima di indagine, realizzata dal professor Maurizio Sorbini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025