02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

FLAVESCENZA E TEMPO, RISCHI PER LA VENDEMMIA IN PIEMONTE

A pesare negativamente sulla vendemmia del Piemonte non sono solo le condizioni metereologiche (grandine a maggio, pioggia e poi alternanza di caldo e freddo in questa prima parte di estate), ma anche la "flavescenza dorata", infezione che ha fortemente danneggiato i vigneti nell'alessandrino e che sta preoccupando il resto del Piemonte dove l'infezione manifesta focolai soprattutto nel Sud della regione. Per limitare i danni e combattere la malattia, l'assessore regionale all'agricoltura, Deodato Scanderebech (Forza Italia) ha annunciato, per i prossimi giorni, l'arrivo di un decreto "di lotta obbligatoria" che obbliga i viticoltori a estirpare le viti colpite al 30% dalla "flavescenza". "Naturalmente i coltivatori - ha detto Scanderebech che ha visitato una parte dei vigneti malati - vengono risarciti dalla perdita. La Regione ha già stanziato 3 miliardi di lire per indennizzare gli agricoltori più danneggiati dall'infezione. L'obiettivo non è solo risarcire il mancato reddito della prossima stagione, ma offrire un margine a copertura del futuro visto che estirpando le piante ci vorrà tempo per riaverle".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli