La Gancia, la famosa azienda di Canelli, che ha inventato lo "spumante italiano", ha festeggiato ieri i 150 anni. L' ha fatto radunando tutti gli azionisti (cioe' le famiglie discendenti del fondatore), i dipendenti attuali e passati, oltre a personaggi del mondo dell'economia e della politica (tra cui l' ex ministro degli interni francese Charles Pasqua, che era stato dirigente Gancia prima di darsi alla politica). La Gancia è stata fondata nel 1850 da Carlo Gancia, un giovane di Cuneo che si era fatto le ossa in un'azienda di Torino di vermouth ed a Reims per imparare a produrre champagne. La Gancia è stata la prima in Italia a realizzare uno spumante, messo sul mercato nel 1865 con il nome di 'moscato champagne'. Adesso,
guidata dalla quarta (con Lorenzo, presidente della holding) e dalla quinta (con Lamberto ed Edoardo) generazione, conta 130 dipendenti e realizza un fatturato annuo di 160 miliardi. Lo scorso anno, tra l'altro, la Gancia è entrata nel capitale della Cinzano Investimenti e quindi produce e distribuisce per l'Italia gli spumanti con il marchio della vecchia rivale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025