02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GIANFRANCO VISSANI: “LA CUCINA ED IL VINO GRANDI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE”

Italia
Lo chef Giafranco Vissani

“La cultura del cibo e le tradizioni culinarie sono messe in pericolo dalla globalizzazione e dai
tentativi di omologazione del gusto ed è importante tramandare alle generazioni future la tradizione del gusto”. E’ questo l'appello che lancia il più famoso cuoco d'Italia, Gianfranco Vissani, che aggiunge “la cucina è divenuta un grande strumento di comunicazione perché il cibo è qualcosa che la vita ci regala. Sono un figlio della terra e i miei piatti contengono ingredienti che fanno parte della tradizione culinaria italiana. Per questo è importante tutelare e tramandare alle generazioni
future la tradizione del gusto. Il mio mestiere di cuoco consiste nel saper riconoscere i profumi, selezionare gli ingredienti ed evocare attraverso i miei piatti e i loro profumi una terra”. “La globalizzazione e il consumismo - continua Vissani, sono pericoli importanti per la tradizione culinaria italiana e per il nostro territorio. La nostra terra é vulcanica ed è la più ricca del mondo. La terra è faticosa e la ricchezza dell'Italia sono tutti quei microproduttori che cercano di conservare i gusti tradizionali delle coltivazioni senza alterarne le metodologie tradizionali di produzione tramandate dalle generazioni passate”.

Il consumismo e la globalizzazione hanno insomma creato una frattura nel rapporto naturale tra consumatore e cibo. Oggi il nostro gusto è omologato e mette il pericolo le tipicità dei territori. La necessità di fondo è quella di tutelare il territorio ed i suoi gusti e il legame fondamentale tra bene materiale (vino o cibo) e luogo in cui è stato prodotto. Rimandare attraverso il gusto ad un determinato paesaggio esalta il valore e la qualità di un vino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli