02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GLI ANTINORI (PIERO, LUDOVICO E ILARIA) RICOMINCIANO INSIEME DALLA TOSCANA

Piero, Ludovico e Ilaria Antinori insieme per un piccolo ma importante progetto sul vino di qualità: da qualche giorno, è insomma realtà la ricomposizione della storica famiglia (era il 1385 quando un Antinori si iscrisse all’arte fiorentina dei vinattieri) del vino italiano di alta classe nel mondo. La direzione del progetto degli Antinori, che da secoli esportano nel mondo calici di storia, cultura e tradizione, partirà, logicamente, dalla Toscana, e sarà affidata al figlio di Ilaria, Nicolò Marzichi Lenzi, 25 anni, grande appassionato di cavalli, di vini e molto legato al “country life” (oggi vive a Parigi, con la madre, ma per lungo tempo ha soggiornato in quel di Bolgheri). La nuova impresa, che è in corso di registrazione, dovrebbe avere, entro l’anno, le autorizzazioni per piantare le prime barbatelle (si partirà con 65 ettari) nei terreni già di proprietà degli Antinori, tra le colline pisane e la Maremma, nel territorio di Bibbona.

La notizia, che WineNews ha il piacere di anticipare, è in controtendenza nel mondo del vino italiano, sempre più contraddistinto dalle molte divisioni e, a volte, da anomale articolazioni familiari. Insomma, anche se Piero Antinori non rinuncerà alla sua azienda (che quest’anno con il Solaia ha toccato il tetto del mondo, stando ai giudizi del “Wine Spectator”, nonchè votato, sempre dai lettori delle rivista Usa, come simbolo nel mondo della migliore enologia), come del resto il fratello Ludovico, creatore del Masseto e dell’Ornellaia e socio in affari con la Mondavi proprio a Bolgheri nella Tenuta Ornellaia, è un importante segnale verso la ricomposizione di una delle più importanti famiglie del vino d’Italia nel mondo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli