Sarà un vero e proprio “parterre de roi” quello che accoglierà il mondo della grande vela a Punta Ala per il Campionato Europeo Classe IMS (fino all'8 giugno): ospite è il Re di Spagna Juan Carlos di Borbone, grande timoniere ed appassionato di vela. Sarà proprio lui, il 7 giugno, ad aprire la cena di gala, con un brindisi firmato Gianni Zonin Vineyards, la collezione d’eccellenza dei vini prodotti nelle tenute della famiglia Zonin.
Nella suggestiva cornice del golfo maremmano in cui sorge l’elegante club house dello Yacht Club Punta Ala, saranno servite in una cena esclusiva alcune delle migliori bottiglie delle tenute Zonin, tra cui lo spumante millesimato Il Bosco prodotto in Oltrepò Pavese, la Barbera del Castello del Poggio, prodotta in Piemonte, il Chianti Classico “Le Ellere” dalla Tenuta del Castello di Albola.
Sarà un momento di particolare suggestione perchè la recente acquisizione da parte di Zonin del Feudo Principi di Butera, in Sicilia - la nuova tenuta è stata inaugurata con una significativa cerimonia il 25 maggio - fa sì che l’iniziativa imprenditoriale della più importante azienda vitivinicola italiana s’intrecci con la grande storia spagnola: la tenuta di Butera fu di proprietà dei primi principi di Sicilia, che vennero insigniti di quel titolo a metà del XVI secolo dagli imperatori spagnoli.
L’appuntamento di Punta Ala rinnova anche quest’anno il sodalizio tra la famiglia Zonin e la grande vela, in un’anticipazione delle “notti magiche” dell’American’s Cup che, in ottobre, vedranno impegnati due equipaggi italiani, tra i quali il team Prada, che porta le insegne dello Yacht Club Punta Ala. Ma nel porto dell’Argentario si realizza anche un altro significativo legame: quello tra il vino d’eccellenza ed uno sport d’assoluto livello nel segno della natura. La vela è tra le attività agonistiche quella che maggiormente esalta il rapporto tra uomo e natura, basando la ragione della competizione sul rispetto assoluto dell’ambiente. Allo stesso modo i vini delle tenute Zonin nascono dai miglior terroir da vino d’Italia e da un legame esclusivo tra l’uomo e la terra. È per questo che il sodalizio tra i grandi vini e la grande vela è un matrimonio d’amore, da salutare con un brindisi “regale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025