Grazie al vino, Selinunte si promuove in tv. Per la prima volta sbarca sul piccolo schermo la campagna di un fund raising a sostegno del patrimonio archeologico italiano, quello lanciato dalle Cantine Settesoli, la più grande realtà cooperativa di Sicilia, con la Direzione del Parco e in collaborazione con l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e Identità Siciliana, per il Parco Archeologico più grande d’Europa, che fa da sfondo ai suoi vigneti e che si estende per 310 ettari a ridosso del mare, ma dei quali solo il 10% è fruibile al pubblico.
Il progetto di fund raising “Settesoli sostiene Selinunte”, che vede la collaborazione tra pubblico e privato, prevede già che per ogni bottiglia di vino Settesoli acquistata nella gdo di tutta Italia vengano devoluti 10 centesimi in favore del Parco, e la possibilità di fare libere donazione (con l’Iban dedicato IT31W0894681830000022504092, intestato a “Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa”, specificando nella causale “Art Bonus- Selinunte” per ricevere il credito di imposta, pari al 65% dell’importo versato), e ora anche la messa in onda - dal 20 novembre per due settimane, su Rai, Mediaset e La7 - di un video realizzato da Tokai Studios di Palermo per Cantine Settesoli.
L’obbiettivo è raccogliere fino a 500.000 euro per sostenere in maniera efficace e duratura una delle meraviglie del nostro Paese.
Info: www.cantinesettesoli.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025