Quali sono le migliori cantine d'Italia (e non soltanto per una singola annata di produzione) ? Slow Food/Gambero Rosso, che da 15 anni realizzano la guida cult dei vini d'Italia, non hanno dubbi: la classifica è guidata, con 29 Tre Bicchieri, da Gaja, seguito da Elio Altare e da Ca’ del Bosco, che raggiungono quota venti. A 19 Tre Bicchieri, La Spinetta dei fratelli Rivetti, in grande ascesa, e più indietro Allegrini, a quota 17. Quattro le nuove stelle (le stelle indicano quelle cantine che hanno, nei quindici anni della Guida, conquistato per almeno 10 volte i Tre Bicchieri) di quest’anno: la Cantina Produttori di San Michele Appiano, prima in Alto Adige, Miani in Friuli, Matteo Correggia in Piemonte, tragicamente e prematuramente scomparso nel 2001, e Romano Dal Forno in Veneto. Cinque, invece, le aziende che potrebbero entrare nel gruppo già dal prossimo anno, avendo raggiunto quota 9: sono la Cantina Produttori Colterenzio, Querciabella in Toscana, Ceretto in Piemonte, Maculan e Pieropan in Veneto.
29 Tre Bicchieri
Gaja
20 Tre Bicchieri
Elio Altare, Ca’ del Bosco
19 Tre Bicchieri
La Spinetta
17 Tre Bicchieri
Allegrini
15 Tre Bicchieri
Fattoria di Felsina, Castello di Fonterutoli, Vinnaioli Jermann
13 Tre Bicchieri
Antinori, Domenico Clerico, Paolo Scavino, Mario Schiopetto
12 Tre Bicchieri
Bellavista, Castello della Sala, Poderi Aldo Conterno, Ferrari Tenuta Fontodi, Poliziano, Tenimenti Ruffino, Vie di Romans
11 Tre Bicchieri
Cantina Produttori di San Michele Appiano, Castello di Ama, Castello Banfi, Giacomo Conterno, Girolamo Dorigo, Livio Felluga, Isole e Olena, La Barbatella, Miani, Tenuta San Guido, Valentini, Villa Russiz
10 Tre Bicchieri
Matteo Correggia, Romano Dal Forno, Iosko Gravner, Tasca d’Almerita, Roberto Voerzio
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025