Lo shopping americano in Italia potrebbe continuare: dopo l’acquisto di Ornellaia, da parte di Mondavi, una delle aziende vitivinicole più famose ed importanti nel mondo (che ha sborsato la bella cifra di 80 milioni di Euro), un'altra voce "turba" i sonni dell'Italia del vino: l’americana Ernest & Julio Gallo, colosso mondiale del vino con 1600 ettari di vigneto, 200 milioni di bottiglie, 1,5 miliardi di euro di fatturato, starebbe trattando aziende in Italia o, comunque, sarebbe molto orientata a fare shopping. Anche se non subito, i Gallo stanno ormai pianificando il loro sbarco in Italia: dopo aver pianfiicato la forza vendita, aver deciso la programmazione di eventi di marketing e di comunicazione, potrebbe presto essere la volta di importanti acquisti (la terra con più appeal sarebbe la Toscana)
Ma trattasi di voci, soltanto voci, che non trovano conferme negli ambienti economici-finanziari nè in Italia nè negli Usa. Un’eventualità che potrebbe piacere molto soprattutto ai giovani Chris e Joe Gallo, interessati a tornare nella terra degli avi con un intento ambizioso: “conquistare il gusto italiano”. La storia dei Gallo inizia negli anni '30 quando i due intraprendenti figli di un emigrante, che lasciò la provincia astigiana alla fine dell'Ottocento per cercare fortuna nel Far West, fondarono un'azienda vinicola a Modesto, in California. Oggi azienda muove un giro d’affari di 1,5 miliardi di Euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025