02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

I PRODUTTORI DI PROSECCO ALLETTATI DAI PAESI DELL’EST

Dopo gli industriali trevigiani potrebbero arrivare in Romania anche gli imprenditori del vino. Da qui a qualche anno, le aziende trevigiane oltre al Prosecco e al Raboso, potrebbero quindi produrre e commercializzare vini tradizionali del delta del Danubio (il Muscat e il Murfatlar). Il primo contatto, tra le due realtà, è già realtà: ieri, in un convegno “Vino, turismo, cultura Veneto-Romania: conoscersi per cooperare”, a Conegliano Veneto, per iniziativa dell’Enoteca Vini Trevigiani.

La Romania, dunque, potrebbe divenire il Paese dove “potenziare le aziende vitivinicolo trevigiane”. I presupposti ci sono tutti: terreni fertilissimi, a prezzi di acquisto stracciati e con un costo della manodopera contenuto. “Credo - ha commentato l'ex senatore opitergino Walter Bianco, tra i relatori, insieme ai professori universitari Vasco Boatto e Roberto Causin ed i rumeni Olga Gerorgescu, Jon Pusca, Ligia Hofnar - che l'apertura ai mercati e alle realtà dell'Est europeo possa essere la migliore risposta dei nostri viticoltori ed agricoltori proprio in relazione all'imminente entrata nell’Unione Europea di ben undici nuove nazioni”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli