La migliore azienda di vino italiano? Quella di Angelo Gaja a Bolgheri, Ca’ Marcanda (in passato Castello Banfi, Ca’ del Bosco, Biondi Santi, Comunità di San Patrignano di Andrea Muccioli). E il produttore più bravo? La toscana Donatella Cinelli Colomibini (negli anni passati a Gaja, Antinori, Caprai, Feudi di San Gregorio). I migliori vini d’Italia? Sul “rosso” vince il Barolo Monfortino Riserva 1995 di Giacomo Conterno, sui bianchi trionfo del Collio Sauvignon “Ronco delle Mele” 2001 di Venica & Venica e sulle “bollicine” il Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 1996 di Ca’ del Bosco. E il miglior giornalista del vino? Lamberto Sposini del “Tg 5 Gusto” (in passato Luigi Veronelli, Carlo Petrini, Daniele Cernilli, Bruno Gambacorta). Il miglior enologo? Carlo Ferrini, creatore di tanti vini cult, tra gli altri, per Castello di Fonterutoli, Castello di Brolio, Donnafugata, Tasca d’Almerita, Guerrieri Gonzaga (negli anni passati, Giacomo Tachis, Franco Bernabei, Renzo Cotarella, Riccardo Cotarella). Questi i principali “Oscar del Vino”, evento (al quale hanno partecipato, in veste di “premiatori”, personaggi famosi - da Gianfranco Vissani a Enrico Mentana, da Pippo Franco a Laura Freddi, da Marisa Merlini a Elisabetta Gardini, da Paola Saluzzi a Barbara De Rossi, da Giorgio Tosatti a Massimo Caputi - con il solito show canoro di Albano, tra l’altro anche lui produttore di vino, e già premiato negli anni passati), organizzato dall’Associazione Italiana Sommeliers (la regia è stata, come sempre, di Franco Ricci, con la partecipazione di Antonella Clerici), con l’obiettivo di premiare le migliori produzioni ed i personaggi che hanno contribuito a rendere famoso il vino d’Italia nel mondo. Il premio speciale della giuria è andato ad Ezio Rivella, “uomo del vino di grande spessore che, con la sua professionalità, ha contribuito in maniera decisiva all’affermazione del vino italiano nel mondo”. L’evento, ripreso integralmente dalla Rai, sarà trasmesso su Rai Uno il 21 giugno 2003, in seconda serata.
Tutti gli Oscar del Vino (in neretto)
Premio Speciale della Giuria ad Ezio Rivella,
enologo-manager e presidente dell’Unione Italiana Vini
Miglior vino bianco
A.A. Gewürztraminer Kolbenhof 2001 - Hofstätter
Collio Sauvignon Ronco delle Mele 2001 - Venica & Venica
Costa d'Amalfi Furore Fiord'Uva 2000 - Furore
Miglior vino rosso
Barolo Monfortino Riserva 1995 - Giacomo Conterno
Montepulciano d'Abruzzo Zanna 1998 - Dino Illuminati
Noà 2001 - Cusumano
Miglior vino rosato
A.A. Lagrein Rosato 2001 - Cantina Convento Muri Gries
Brindisi Rosato Vigna Flaminio 2001 - Agricole Vallone
Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo 2000 - Edoardo Valentini
Miglior vino spumante
Asti De Miranda 2000 - Contratto
Franciacorta Gran Cuvée Brut 1998 - Bellavista
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 1996 - Ca' del Bosco
Miglior vino dolce
A.A. Gewürztraminer V.T. Terminum 2001 - Cantina Termeno
Angialis Vendemmia Tardiva 1999 - Argiolas
Moscato di Pantelleria Entelechia 2000 - Miceli
Miglior vino straniero
Bernkasteler Lay Riesling Eiswein 2001 - Dr. Loosen (rappresentato da Agenzia Riesling)
Clos Apalta 1997 - Casa Lapostolle (importato in Italia da Gaja Distribuzione)
Sherry Pedro Ximenez - Emilio Hidalgo (importato in Italia da Vino & Design)
Miglior rapporto qualità/prezzo
Barbera d'Alba 2001 - Hilberg Pasquero
Franciacorta Satèn Brut - Ricci Curbastro
Merlot Podere dei Castelli 2001 - Masserie Flocco
Migliore etichetta
A.A. Sauvignon Lafòa 2000 - Produttori di Colterenzio
Greco di Tufo 2001 - Feudi di San Gregorio
Mille e Una Notte 1999 - Donnafugata
Miglior produttore
Antonio Caggiano - Caggiano
Donatella Cinelli Colombini - Casato Prime Donne
Salvatore Geraci - Palari
Migliore azienda
Ca' Marcanda - Toscana
Cantine Florio - Sicilia
Castello di Schwanburg - Alto Adige
Migliore enologo
Stefano Chioccioli
Carlo Ferrini
Willy Sturz
Miglior giornalista
Daniele Cernilli - Gambero Rosso Channel
Lamberto Sposini - Tg5 Gusto
Luca Zanini - Corriere della Sera
Miglior sommelier nel ristorante
Andrea Balzani - Ristorante l’Oca Bianca - Viareggio
Dario Laurenzi - Ristorante “Gusto” - Roma
Patrizia Leonardi - Ristorante Poggio Antico - Montalcino
Migliore enoteca
Enoteca Ferrara - Roma
Vineria Marsili - Lucca
Enoteca Tabarel - San Vigilio di Marebbe - Bolzano
Migliore campagna pubblicitaria/promozione
Vini Alto Adige - “Partiti Per Un Nobile Destino”
Gruppo Italiano Vini - “I Best Seller”
Muratori - “L’Arcipelago Muratori”
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025