02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I VINI BIANCHI DA SUOLI VULCANICI DI TUTTA ITALIA, DAL VESUVIO ALL’ETNA, DA SOAVE AI CAMPI FLEGREI, PROTAGONISTI IL 23 E IL 24 NOVEMBRE A “VULCANIA NAPOLI”. CON DEGUSTAZIONI E RIFLESSIONI SU ESPRESSIONI DAVVERO UNICHE DELL’ENOLOGIA DEL BELPAESE

I vini bianchi da suoli vulcanici di tutta Italia, dal Vesuvio all’Etna, da Soave ai Campi Flegrei, da Ischia ai Colli Euganei, espressioni davvero uniche dell’enologia del Belpaese, saranno protagonisti il 23 e il 24 novembre a “Vulcania Napoli”, la kermesse della Camera di Commercio di Napoli, in collaborazione col Consorzio di tutela dei vini dei Campi Flegrei e con la partecipazione dell’Associazione delle Doc vulcaniche italiane. Un aspetto antico e poco conosciuto, quello dei vini che si ottengono da terreni vulcanici, che sarà al centro della “Tavola rotonda sui vini dei vulcani”, coordinata dal giornalista Antonio Paolini, con i contributi di vere autorità in materia, come Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura all’Università di Milano (“Il mito dei vini dei territori vulcanici”), Fabio Terribile, della Facoltà di Agraria di Portici dell’Università Federico II di Napoli (“I suoli del Vesuvio, di Ischia e dei Campi Flegrei”), e Antonella Monaco, tecnico del Centro museale delle Scienze Agrarie di Portici (“Le viti della costa di fuoco: piante, ambienti, uomini”). E con tre territori raccontati da tre protagonisti, come Gerardo Vernazzaro, enologo di Cantine Astroni per i Campi Flegrei, Andrea d’Ambra, enologo di d’Ambra Vini per l’Isola d’Ischia, e Sergio Romano per il Vesuvio. E con degustazioni guidate per assaggiare il vino dei vulcani d’Italia (Lessini Durello, Gambellara, Colli Euganei, Bianco di Pitigliano, Soave classico ed Etna) e campani (Campi Flegrei, Vesuvio e Isola d’Ischia).
Info: www.agripromos.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli