Qual è il vino rosso del nuovo Millennio ? Il toscano Sassicaia (Tenuta San Guido), il campano Montevetrano (Silvia Imparato) e, a pari merito, l’umbro Sagrantino di Montefalco “25 Anni” di Caprai ed il laziale Montiano (Falesco). E i bianchi su cui scommettere ? Il friulano Vintage Tunina (Jermann), lo siciliano Chardonnay di Planeta e l’umbro Cervaro della Sala (Antinori). Il produttore più innovativo è Angelo Gaja (poi Antinori e Feudi di San Gregorio) e come regione più all’avanguardia nella produzione è stata giudicata la Sicilia (seguita dalla Toscana e dal Friuli Venezia Giulia). Così si è espresso il panel di 171 big della ristorazione italiana (tra cui Aimo e Nadia, l’Albereta-Gualtiero Marchesi, Bersagliere, Frasca, Gambero Rosso, Desco, Cambio, Hotel Hilton-La Pergola, Four Season-Il Teatro, Caino, Caravella, Miramonti L’Altro, Peck, Pinchiorri, San Domenico, Dodici Apostoli …) sondati dalla rivista “Civiltà del Bere”. L’interessante inchiesta, che ha voluto individuare i vini che meglio sposano le nuove tendenze di consumo, ha inoltre coinvolto i “classici”, che oggi presentano caratteristiche molto diverse dai loro “padri”: in pole position, come “vini camaleonti” o meglio “vini più cambiati negli ultimi 30 anni, il Barolo, seguito dal Chianti e dal Barbera. Sempre “Civiltà del Bere”, nel ‘99, aveva contattato i grandi chef italiani per consacrare i “vini del Novecento”: ai primi tre posti, si è classificati il Sassicaia della Tenuta San Guido, il Barbaresco Sorì Tildin di Angelo Gaja ed il Brunello di Montalcino di Biondi Santi.
LE CLASSIFICHE
I ROSSI DEL FUTURO
1) Sassicaia Bolgheri Doc - Tenuta San Guido
2) Montevetrano Irpinia Igt - Montevetrano di Silvia Imparato
3) Montiano Merlot Vino da tavola - Falesco
3) 25 Anni Sagrantino di Montefalco Doc - Arnaldo Caprai
5) Solaia Toscana Igt - Marchesi Antinori
5) Morellino di Scansano Doc - Le Pupille
7) Vigneto Gallina Barbera d'Alba Doc - La Spinetta
7) Barbaresco Docg - Angelo Gaja
9) Tignanello Toscana Igt - Marchesi Antinori
9) Sant'Urbano Pinot Nero Alto Adige Doc - Hoffstatter
9) Pelago Marche Rosso Igt - Umani Ronchi
9) Merlot Sicilia Igt Planeta
I BIANCHI DEL FUTURO
1) Vintage Tunina - Vinnaioli Jermann
2) Chardonnay Sicilia Igt Planeta
3) Cervaro della Sala Castello della Sala - Marchesi Antinori
4) Sauvignon Alto Adige Doc St. Valentin - Cantina Produttori San Michele Appiano
5) Campanaro Fiano di Avellino Doc - Feudi di San Gregorio
6) Chardonnay Gaja & Rey - Angelo Gaja
7) Blangé Arneis Langhe Doc - Ceretto
8) Contrada Balciana Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc - Sartarelli
8) St. Valentin Gewurztraminer Alto Adige Doc - Cantina Produttori San Michele Appiano
9) Terre Alte Colli Orientali del Friuli Bianco Doc - Livio Felluga
9) Vermentino di Gallura Docg - Tenute Capichera
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025