”L’approfondimento di singoli mercati (quest’anno la Cina, Hong Kong, Singapore, in particolare) e aggiornamento sulla legislazione e informazioni generali sull'andamento economico e commercializzazione dei vini”: questo l’obiettivo del seminario “Renato Ratti” (rivolto a giornalisti, responsabili dei consorzi, Istituzionali territoriali ed aziende vinicole export-oriented), organizzato il 20 ottobre a Verona, dall’Istituto Nazionale Commercio Estero, in stretta collaborazione con Ente Fiere di Verona e l’Associazione Enologi Italiani. In questa occasione, il direttore dell’Associazione Enologi Italiani, Giuseppe Martelli presenterà i dati definitivi della vendemmia 2001 in Italia e le cifre provvisorie nei diversi Paesi dell’Unione Europea e il responsabile vini & bevande dell’area prodotti agroalimentari dell’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (Ice), Stefano Raimondi farà il punto sulle esportazioni vinicole italiane nel mondo. Quindi, l’analisi delle potenzialità del mercato nel sud-est asiatico (Cina, Hong Kong, Singapore), con comunicazioni tenute dai direttori degli Uffici Ice di Pechino (Romeo Orlandi), di Hong Kong (Carlo Bocchi) e Singapore (Andreina Guerrieri) e da esperti del settore.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025