02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL 12 GIUGNO EZIO RIVELLA SARA’ ELETTO PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV). SI STANNO DEFINENDO ANCHE I VERTICI DELLE TRE “FEDERAZIONI” DELL'UNIONE: VITICOLTORI, COMMERCIANTI, INDUSTRIALI VINICOLI

Italia
L'enologo - manager Ezio Rivella

Un altro passo verso la presidenza dell’Unione Italiana Vini (UIV) per Ezio Rivella: ieri a Milano è stata composto il cda (25 consiglieri, tra i quali, Antinori, Frescobaldi, Masi, Tasca d’Almerita, Zonin, Giacomini della Cavit, Pedron del Gruppo Italiano Vini, Sartori, Cecchi …), che poi eleggerà il 12 giugno il famoso enologo-manager a capo della più importante ed antica “espressione” nazionale degli imprenditori e professionisti della filiera del vino. Ma l’Unione Italiana Vini (in passato “governata” da Vittorio Vallarino Gancia, ed in precedenza da Gianni Zonin), confederazione “politica” e di servizi alle imprese (legata sia a Confcommercio che a Confindustria), sta anche definendo proprio in questi giorni i vertici delle sue tre “federazioni” - viticoltori e produttori di vino, commercianti vinicoli, industriali vinicoli (oggi dirette, rsiispettivamente, da Piero Antinori, Luigi Cecchi, Ambrogio Folonari). La rosa dei nomi, stando ai soliti rumors, è composta (logicamente, ognuno nella sua federazione di appartenenza) da Piero Antinori, Ambrogio Folonari, Giuseppe Meregalli, Luigi Cecchi, Giacomo Rallo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli