Asta dedicata ai vini più famosi delle Marche, il 26 maggio, preludio di "Cantine Aperte", l’evento del vino di qualità che vede impegnate oltre 50 cantine della regione. All'evento, organizzato da Michele Bernetti (delegato del Movimento Turismo Vino delle Marche), dove sono attese presenze imprenditoriali importanti, 50 lotti da 6 bottiglie, tra i quali i due recenti vincitori dell'International Wine Challenge di Londra - il Pelago '94 ed il Verdicchio Balciana '97 - ma anche il Dorico di Moroder, il Rosso Conero della Fattoria Le Terrazze, i Verdicchio della Cantina Bucci … e tanti altri con etichette ed annate impedibili). Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alle Opere di Padre Guido di Ancona.
A fare da scenario a questo importante evento è l’ottocentesco Teatro Cortesi di Sirolo, nel centro storico di una delle più belle località turistiche del territorio del Rosso Conero, e della straordinaria riviera, da anni bandiera blu d’Europa e sede del Parco naturale del Conero e punto di partenza della strada del vino. “Abbiamo scelto di organizzare questa asta all’interno di un teatro storico - dichiara Michele Bernetti - perché i teatri sono, al pari delle nostre vigne, presenti ovunque nelle campagne marchigiane e da sempre hanno avuto uno stretto legame con la civiltà contadina. Basti per tutti l’esempio del Teatro del Trionfo di Cartoceto - prosegue Bernetti - posto al piano superiore del sottostante frantoio e costruito nel 1725 con i denari ricavati dalla autotassazione dei frantoiani locali (a quel tempo, già diverse decine!). Nelle Marche, i teatri storici sono 71 (erano 113, secondo il censimento del 1868), di cui 42 in attività e rappresentano un patrimonio culturale unico in Italia. Questa asta benefica di vino vuole proprio attirare l'attenzione su queste meravigliose strutture e sulla sensibilizzazione per un loro utilizzo più frequente ed esteso”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025